Ancora opportunità di lavoro. Non si tratta di una banca tradizionale e neanche di un call center, ma di quella che nel mondo anglosassone chiamano "virtual branch", uno sportello di consulenza da remoto attraverso cui i clienti possono accedere al proprio conto corrente e a tutti i servizi offerti dalla banca e che in questo momento offre 120 nuove opportunità di lavoro.
Stiamo parlando della sede di "Unicredit Direct" che è stata inaugurata a Napoli Est, nell'area di via Brin, lo scorso 22 aprile alla presenza di Felice Delle Femine, Regional Manager per il Sud.
La volontà del gruppo bancario con questa nuova realtà commerciale è quella di rivolgersi proprio alla clientela di tutto il meridione d'Italia, senza escludere nuovi investimenti nel sud. I giovani che in questo momento sta cercando "Unicredit Direct" sono dei veri e propri consulenti a cui il cliente può rivolgersi rimanendo comodamente a casa per espletare tutte quelle attività che caratterizzano la banca tradizionale, con un grande risparmio di costi e una più ampia disponibilità di tempi. Infatti, i consulenti saranno rintracciabili dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 14.
I primi occupati che hanno già trovato lavoro in "Unicredit Direct" provengono soprattutto da una formazione in discipline giuridiche ed economiche.
Gli interessati a questa opportunità di lavoro possono visitare il sito internet del gruppo Unicredit, andando sulla pagina dedicata alle carriere e selezioni ed inserendo il curriculum vitae in risposta agli annunci di proprio interesse. Nell'apposita sezione del gruppo bancario si apre un menù a tendine da cui sarà possibile selezionare l'annuncio a cui si è interessati.
Unicredit è una delle principali banche a livello mondiale ed oggi vanta quasi 40 mila collaboratori. Accanto alla rete fisica già esistente, "Unicredit Direct" è protagonista della costruzione di una rete remota del gruppo bancario. Di questa nuova realtà è responsabile per l'azienda Alessandro Dibilio.