Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, ha avuto un incontro riservato con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel corso del quale, presumibilmente, ha potuto illustrare i punti salienti del cosiddetto 'piano Boeri' sulla riforma delle Pensioni.

Un piano sul quale il presidente Boeri è al lavoro da mesi per mettere a punto un pacchetto di interventi che possano superare la criticata legge Fornero ed attivare un sistema valido di sostegno alla povertà.

Il 'piano Boeri' in dirittura d'arrivo: flessibilità in uscita, contributivo e reddito ai disoccupati over 55.

Il contenuto del piano messo predisposto dal presidente dell'Inps è stato più volte oggetto di anticipazioni da parte dello stesso Boeri, sviluppando un dibattito che avrà sicuramente contribuito alla messa a punto dei dettagli delle misure illustrate a Renzi e che, nei prossimi giorni, saranno discusse con il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, e il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti.

Al centro del piano, ci sarebbe il principio della flessibilità in uscita, realizzabile attraverso l'adozione del sistema contributivo, in basa al quale l'assegno pensionistico viene calcolato in proporzione a quanto versato nel corso della vita lavorativa.

Quello contributivo, secondo Boeri, è l'unico sistema che consente di introdurre un meccanismo di flessibilità in uscita con costi inferiori a quanto previsto dalla quota 97 della proposta Damiano.

Altro punto qualificante del 'piano Boeri' dovrebbe essere la proposta di istituire un reddito di sostegno per i disoccupati over 55 che, secondo uno studio dell'Inps, sarebbe la fascia d'età più colpita dalla crisi per la difficoltà di ricollocarsi in età prossima alla pensione.

Le proposte di Boeri nella Legge di Stabilità 2016.

Siamo quindi ai dettagli di una proposta da tempo annunciata e sul cui contributo lo stesso governo conta per rivedere il sistema pensionistico superando la riforma Fornero. Dopo gli incontri annunciati con i ministri Padoan e Poletti, il momento dell'ufficializzazione della proposta potrebbe essere la conferenza per la relazione annuale dell'Inps prevista per il prossimo 8 luglio.

Non è un caso, probabilmente, che Boeri abbia convocato i sindacati dei pensionati proprio per il giorno successivo. C'è da scommetterci che ci saranno sul tavolo la riforma delle pensioni, la flessibilità in uscita, il contributivo e il reddito di sostegno per i disoccupati over 55, vale a dire i temi del 'piano Boeri', o quello che rimarrà dopo le limature imposte dalle ultime tegole che la Corte Costituzionale ha fatto cadere sul governo, dai risarcimenti ai pensionati allo sblocco dei contratti degli statali.

Fonti del governo, intanto, hanno già fatto sapere che il tema della riforma delle pensioni dovrà, comunque, essere affrontato in sede di governo e di dibattito parlamentare attraverso l'inserimento nella prossima Legge di Stabilità 2016.