Dopo l'esercitazione che abbiamo pubblicato qualche giorno fa, instancabili abbiamo redatto altre sette domande sempre riguardanti la sezione di Biologia per mettere alla prova la vostra preparazione. Insistiamo particolarmente su questa parte del test di Medicina 2015 in quanto avrà notevole rilievo, con la bellezza di 18 domande e 27 punti qualora rispondeste in modo esatto a tutte quelle elencate. Ma bando alle ciance, ecco le sette domande inedite pensate solo per voi:

Test Medicina, la Biologia ha peso!

  • Da quante membrane è protetto il sistema nervoso centrale (SNC)?

-una pluristratificata

-due monostratificate

-tre

-cinque

  • Da cosa è formata la tonaca sottomucosa del canale gastrointestinale?

-tessuto epiteliale

-tessuto cartilagineo

-uno strato di tessuto muscolare, uno di cartilagineo e uno di epiteliale

-tessuto connettivo

-tessuto muscolare

  • Qual'è la funzione diretta della gastrina?

-stimola la produzione di HCl da parte delle cellule parietali

-stimola la produzione di HCl da parte delle cellule principali

-inibisce la produzione di HCl da parte delle cellule principali

-inibisce la produzione di pepsinogeno da parte delle cellule principali

-inibisce la produzione di muco

  • Cos'è l'acondroplasia?

-malattia ereditaria che consiste nella degenerazione progressiva dei gangli di base

-insieme di malformazioni delle dita di mani e piedi

-malattia che interessa il metabolismo dell'amminoacido tirosina

-malattia che determina la precoce ossificazione delle cartilagini di accrescimento

-malattia che determina la lenta ossificazione delle cartilagini di accrescimento

  • Indicare le strutture presenti nei procarioti:

-nucleolo

-mitocondri

-apparato del Golgi

-lisosomi

-cromatina

  • Cosa sono i GAG?

-glicolipidi

-sfingolipidi

-glicosamminoglicani

-fosfolipidi

-i più diffusi neurotrasmettitori

  • In quante sottofasi è divisa la Profase I?

-due, Pachitene e Zigotene

-tre

-cinque, ed il Leptotene è la prima

-cinque, e lo Zigotene è la prima

-cinque, e il Pachitene è la quarta

Queste le sette domande di oggi.

Ma passiamo a delineare le soluzioni dei quesiti pubblicati un paio di giorni fa, pubblicandole in ordine: Milza; Intestino tenue; H2A, H2B, H3 e H4; proteine e glicosamminoglicani; pavimentoso semplice; molecole di RNA; gap.

Alla prossima esercitazione. Se volete, potete.