Giornata calda oggi, 4 agosto, non solo dal punto di vista meteorologico ma anche a livello previdenziale. Damiano, in Commissione Lavoro alla Camera, riprenderà la discussione sulla settima salvaguardia esodati e sulla necessità di eliminare le penalizzazioni per i precoci andati in pensione ante 2015. Sul web, altri lavoratori andati a lavorare in giovane età, confidano di poter presto accedere alla pensione con quota 41 senza subire alcuna decurtazione. Lo stop alle penalizzazioni resterà un miraggio o la perseveranza diDamiano permetterà che il sogno diventi realtà nella prossima Legge di Stabilità?

Ultime novità pensionilavoratori precoci: tra pressing e speranze si dirà addio alle penalizzazioni?

In questi giorni prosegue incessantemente il pressing dei precoci iscritti al gruppo "lavoratori precoci uniti a tutela dei propri diritti"che all'unisono chiedono al Governo di approvare il ddl 857 di Cesare Damiano. Unico compromesso ancora possibile per salvare il salvabile e ridurre i "danni" causati dalla riforma Fornero che ha innalzato l'età pensionabile senza tenere in considerazione diverse categorie di lavoratori.

La quota 41, insita nel ddl 857,richiesta a gran voce dai lavoratori anche nell'ultima missiva mandata dal precoce R.O a Renzi,visibile interamente sulla pagina ufficiale del gruppo Facebook, permetterebbe infatti di accedere alla meritata quiescenza piena dopo aver versato ben 41 anni di contributi.

Lo stop alle penalizzazioni è uno dei punti salienti su cui si è sempre battuto il Presidente della Commissione Lavoro che non ha mai dimenticato nemmeno quanti sono andati in pensione ante 2015subendo una riduzione sull' assegno finale, pur avendo paradossalmente versato la quota massima di contributi richiesti. Questi lavoratori, "beffati" dalla successiva legge 190/2014 che ha abolito le decurtazioni per chi ha avuto accesso alla pensione dal 1 gennaio 2015e per chi vi andrà fino al 31/12/2017, hanno subito, secondo Damiano, una profonda ingiustizia che deve necessariamente essere sanata.

Di questo, come riporta il sito PensioniOggi, e del fondo esodati ancora disponibile per una settima salvaguardia, si discuterà oggi nel comitato ristretto in Commissione Lavoro. I lavoratori precoci potranno finalmente dire addio alle decurtazioni ante 2015 o lo stop delle penalizzazioni resterà un miraggio?