Negli ultimi giorni stando alle ultime notizie sulla pensione anticipata 2015 emerge che il Governo Renzi è nel caos o quasi. Manca davvero poco alla prossima legge di stabilità, momento chiave in cui verranno decide diverse riforme e data che da mesi è stata vista come la deadline per attuare una riforma del sistema pensionistico che consenta maggior flessibilità in uscita. Invece fino ad ora, nonostante le molte proposte pervenute, il Governo Renzi non ha ancora preso posizione e non si è espresso, se non con frasi di cirocostanza, sulle spinose questioni come ad esempio i lavoratori precoci e la loro richiesta di uscita a quota 41.
In compenso in questa settimana il MEF ha bocciato le soluzioni per esodati e Opzione donnache sembravano già pronte, facendo così un netto passo indietro su questo tema.
Pensione lavoratori precoci e quota 41, interrogazione in commissione lavoro
Renzi cosa hai intenzione di fare? Lo chiediamo noi, ma soprattutto lo chiedono anche alcuni deputati del suo stesso partito in commissione Lavoro.
Eleonora Cimbro, del Pd, è prima firmataria di un interrogazione che vuole fare luce su quali saranno le soluzioni che Renzi intende adottare: "Il Governo chiarisca sulla possibilità di approvare l'uscita a 41 anni di contributi, indipendentemente dall'età anagrafica, per i lavoratori precoci nell'ambito del capitolo piu' ampio sulla flessibilità in uscita".
Insomma una nuova richiesta per sapere cosa si vorrà fare del ddl 857 proposta da Damiano che prevedeva quota 41 (oltre alla quota 97) a ormai pochi giorni dall'inizio dei lavori per la legge di stabilità.
Ultime su Pensione anticipata 2015: notizie da Poletti, intervenuto alla Festa dell'Unità
Sempre in tema di flessibilità e di pensione anticipata 2015, il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha rilasciato una dichiarazione a margine della Festa dell'Unità di Bologna, spiegando che per quanto riguarda la riforma pensionistica: "Stiamo lavorando per preparare tutte le simulazioni e le analisi per prendere le nostre decisioni in maniera documentata e considerando tutti gli elementi necessari.
Poletti ha anche focalizzato l'attenzione sul fatto che oltre al problema pensionistico ci sia anche un tema riguardante l'occupazione giovanile che va risolto e che va di pari passo: "Non c'e' solo un tema pensioni, ma anche un tema di lavoro ed invecchiamento attivo,bisogna trovaresoluzioni che guardano a tutto questo". Voi cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra idea nei commenti sottostanti, e come sempre se volete esser aggiornati con le ultime notizie ogni giorno sulle pensioni, cliccate segui in alto sotto al titolo!