Sciopero dei treni Italo previsto per venerdì 25 settembre. Il personale di bordo e i macchinisti della società Italo Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori) incroceranno le braccia per 24 ore. La protesta è stata indetta dalla sigla FAST-CONFSAL che ha annunciato la giornata di agitazione con la conseguente astensione dal lavoro del personale suitreni Italo.
Sciopero 25 settembre dei treni Italo Ntv: le motivazioni delle agitazioni
Lo sciopero dei treni Italo del 25 settembrevedrà il personale di bordo e i macchinisti di Italoastenersi dalle loro consuete mansioni lavorative, a causa del loro malcontento e dissenso generati dall’ennesima assenza di riscontro e considerazione alle loro richieste di incontro tra i sindacati della categoria e i vertici di Ntv.
Italo Ntv: tutti gli orari e i treni garantiti per lo sciopero del 25 settembre
Lo sciopero di Italo del 25 settembrevedrà l’astenzione di 24 ore dal proprio lavoro delpersonale di bordo e dei macchinisti. L'orario dello sciopero saràdalle ore 3,00 del 25 settembre alle ore 3,00 del 26.
Italo Ntv,in relazione allo sciopero previsto per il prossimo 25 Settembre 2015, al fine di ridurre i disagi e idanni dei viaggiatori dei suoi treni, ha preventivamente pubblicato una lista dei treni garantiti nelle fasce di orario delle agitazioni. Per tutti coloro che sono già in possesso del biglietto, acquistato per la data prevista dallo sciopero, è possibile consultare sul sito di Italo la lista dei treni garantiti o mettersi in contatto con Pronto Italo al numero 060708per tutte le eventuali richieste di chiarimenti.
Annunciati, per il 24 ottobre, altri disagi sulla rete ferroviaria
Previsti disagi per chi viaggia sui treni anche nella giornata di giovedì 24 settembre. Quel giorno a fermarsi sarà il personale Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) che aderisce al sindacato Orsa di Messina. I lavoratori Rfi si asterranno dal proprio turno lavorativo dalle 9,00 alle 17,00.
Proclamato inoltre uno sciopero di Trenord per il primoottobre dalla stessa sigla sindacale dell’Orsa. I disagi però non riguarderanno i viaggiatori ma chi deve acqistare il biglietto del treno. Infatti a scioperare il primo ottobre, per otto ore, dalle ore 9,00 alle ore 17,00 saranno gli impiegati delle biglietterie delle stazioni ferroviarie.