Dopo avervi chiarito quale dovrebbe essere il punteggio minimo per accedere alla facoltà di medicina e chirurgia, facendo anche un confronto rispetto agli anni precedenti, passiamo ora al test di architettura 2015. Ricordiamo che il concorso si è tenuto il 10 settembre e che i posti disponibili sono 7.802. Le facoltà che hanno messo a disposizione il maggior numero di posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea magistrale finalizzati alla professione di architetto sono:
- Chieti con 246 posti disponibili;
- Firenze con 300 posti;
- Genova con 190;
- Il Politecnico di Milano con ben 793 posti;
- La Federico II con250 posti;
- Palermo 150;
- La Sapienza 400;
- Roma Tre 230;
- Per il Politecnico di Torino sono 500 posti disponibili.
Va da sé che alcune di esse sono anche le più ambite, quindi la richiesta di immatricolazione da parte degli studenti è maggiore, come il noto Politecnico di Milano.
Test architettura: immatricolazioni e graduatoria
Il 7 ottobre verrà pubblicata la graduatoria nazionale. Lo studente che ha superato il test di architettura 2015 risulterà assegnato o prenotato. Nel primo caso, verrà assegnato alla prima preferenza disponibile da lui indicata e avrà 4 giorni di tempo per immatricolarsi. Nel secondo caso, il candidato può o immatricolarsi subito, avendo a disposizione le stesse tempistiche, o confermare il proprio interesse all'immatricolazione, entro 5 giorni, sperando di poter ottenere con gli scorrimenti un posto più vicino alle sue preferenze. Ricordiamo che i candidati che risultano assegnati, se non si immatricoleranno entro 4 giorni risulteranno rinunciatari al concorso, perché in questo caso non sono previsti scorrimenti.
Punteggio minino e segnalazioni
Per i candidati che vogliono fare delle segnalazioni o sul contenuto delle domande o sullo svolgimento del test dovranno collegarsi ad 'Accesso programmato Miur segnalazioni' e compilare l'apposito form. Fate attenzione, perché in questo caso avrete tempo fino al 14/09.Per quanto riguarda il punteggio, nel 2014 per accedere ad Architettura lo score minimo è stato 29,80, mentre il risultato migliore era stato registrato a Milano con 81,70 punti. Il voto medio era di circa 34 punti. Per rimanere aggiornati sui test d'ingresso, clicca in alto sul tasto Segui.