La manifestazione a Roma del 21 novembre sarà l'occasione per migliaia di lavoratori precoci di chiedere al governo l'inserimento di quota 41 all'interno della riforma Pensioni prevista per il 2016. Nel gruppo Facebook che conta oltre 7 mila iscritti, e che circa un mese fa aveva avanzato la proposta di mutare in un vero e proprio Comitato, cresce l'attesa per quella che potrebbe essere una giornata chiave. Questo sabato capiremo forse le reali possibilità da parte dei precoci di far ascoltare ai politici la propria richiesta, che resta una e una sola: quota 41, poter andare in pensione dopo 41 anni di lavoro senza penalizzazione sull'assegno previdenziale.

Quanto previsto nel ddl 857 di Damiano, sonoramente bocciato dal numero uno dell'Inps Tito Boeri per via delle ingenti risorse economiche che la proposta dell'ex ministro del Lavoro, ora presidente della commissione Lavoro alla Camera, richiede. Nonostante ciò, ad oggi, la proposta di Cesare Damiano appare quella più realistica anche in previsione del prossimo anno, quando il governo presenterà la sua proposta alle due Camere e ai cittadini.

Manifestazione del 21 novembre, la protesta dei lavoratori precoci si sposta a Roma

"Quota 41, senza se e senza ma", è quanto recita la t shirt preparata da Franco Tedone, che abbiamo già avuto modo di conoscere in televisione nel faccia a faccia con Damiano durante la trasmissione Mi manda Rai Tre, e con cui si presenteranno i centinaia di lavoratori precoci alla manifestazione di Roma di sabato.

La richiesta della categoria è chiara, netta, non accetta altre soluzioni se non quota 41. No dunque al documento Boeri, che tra le altre cose non prevede alcuna misura per i precoci, no a quota 100, come inizialmente qualcuno paventava, sì - esclusivo - a quota 41. Per il momento il governo ancora non si è pronunciato sulla proposta di Damiano, ma da sabato, qualora l'iniziativa dei precoci dovesse riscuotere il successo mediatico che gli amministratori del gruppo si attendono, dovrà per forza di cose iniziare a rispondere alle domande di chi, dopo oltre 42 anni di contributi, si ritrova ancora al lavoro.

In attesa della manifestazione del 21 novembre i precoci potranno assistere questo pomeriggio al confronto tra Damiano e Boeri durante il Forum della Cassa Ragionieri sui sistemi pensionistici che si terrà presso l'Hotel Nazionale di Roma in Piazza Montecitorio. Quale migliore occasione per ascoltare dalla voce dei 2 protagonisti assoluti del tema previdenziale le proprie idee sulla prossima riforma del governo Renzi? Per conoscere quello che diranno vi invitiamo a cliccare il tasto 'Segui' in alto a destra.