Il 30 marzo è alle porte, data in cui si chiuderanno le iscrizioni per il concorso Scuola ed anche quelle per partecipare come ricorrenti tramite l'Anief. Da una parte le iscrizioni ordinarie al concorso sono state molte meno di quelle previste, ma dal fronte dei ricorrenti, le adesioni sono state davvero molte, oltre 20.000.
Chi sono i ricorrenti che hanno aderito?
La maggior parte di coloro che hanno aderito al ricorso sono docenti laureati non abilitati under 30, ma tra loro ci sono altre 14 categorie di insegnanti illegittimamente estromessi dal concorso, secondo quello che asserisce l'Anief, tra cui figurano dottori di ricerca, diplomati in ISEF, Conservatorio ed Accademia, abilitandi Amaf e abilitati all'estero.
Inoltre ricordiamo che c'è un grande numero di docenti abilitandi dei corsi Pas e di Sostegno che avrebbero dovuto prendere l'abilitazione tra l'anno accademico 2014/2015, ma che a causa di un'estenuante burocrazia, sono ancora senta titolo abiliante, dopo aver speso cifre che si aggirano tra i 3 mila ed i 4 mila euro a testa. Per loro l'abilitazione arriverà tra poche settimane, e l'esclusione dal concorso si è rivelata una vera beffa considerando che il numero degli iscritti al concorso si è rivelato nettamente inferiore a quello previsto inizialmente dal Miur.
L'Anief: potrebbe ripetersi il successo ottenuto nel 2012
Marcello Pacifico, presidente dell'Anief, spiega che ci sono fondati motivi per i quali si potrebbe ripetere il successo ottenuto nel ricorso al concorso 2012, grazie al quale vennero ammessi i precari esclusi per poi vedersi anche validare le loro prove dal Consiglio di Stato.
E ricorda anche che dal prossimo mese di settembre, la legge 107/2015 commi 79 e 80, permetterà ai docenti privi di abilitazione, di essere scelti dai dirigenti scolastici.
Per chi avesse intenzione di partecipare al ricorso, ricordiamo che il tempo utile sta per scadere il 30 marzo, tramite il portale dell'Anief alla voce "ricorsi". Se volete anche rimanere aggiornati sulle novità del ricorso al concorso scuola, vi invito a cliccare sul tasto "segui" in alto a destra della pagina.