Dal 29 Febbraio è possibile inoltrare la domanda online per partecipare al maxi Concorso Scuola, che darà la possibilità a 63.712 laureati di ottenere un posto di ruolo e partecipare alle immissioni che dovrebbero avvenire entro il mese di settembre 2016 come annunciato dal Miur. Chi intende candidarsi ha 30 giorni di tempo, la scadenza del bando è fissata per il giorno 30 Marzo alle ore 14.00.

Dove presentare la domanda

La domanda va presentata esclusivamente online sul sito del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (Miur). All'atto dell'iscrizione, ogni candidato può indicare una sola delle regioni che concorrono al bando.

Qualora si fosse in possesso di più titoli, è possibile concorrere a più bandi e scegliere quindi anche una regione diversa per ogni bando al quale si intende partecipare.

Per ogni bando di concorso al quale si partecipa, è necessario versare un diritto di segreteria pari al costo di 10,00 euro, da pagare tramite bonifico bancario, come indicato nel bando alla sezione iscrizioni concorso scuola 2016. Il mancato pagamento della tassa, prevede l'esclusione dal concorso.

Per i candidati residenti all'estero non iscritti al Polis, possono recarsi presso l'Ambasciata Italiana ed in seguito inoltrare la domanda online. Saranno richiesti diversi titoli all'atto della compilazione dell'iscrizione, tra cui l'abilitazione e/o specializzazione al sostegno.

Inoltre bisogna indicare tutti i titoli di merito che incrementano il punteggio: anzianità di servizio, diplomi di laurea, pubblicazioni e tutto ciò che può aumentare il punteggio di partenza che è pari a 20 punti a ci poi si aggiungono 20 punti per i titoli, 40 punti per le prove scritte e pratiche, 40 punti per la prova orale per un massimo di 100 punti in totale.In allegato al bando del Miur nella Tabella A, è indicato quali sono i requisiti valutabili ai fini delle immissioni ai posti di ruolo.

Informazioni utili per la domanda di iscrizione al concorso scuola

Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente gli uffici competenti al numero telefonico 080.9267603 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Inoltre è importante ricordare che è obbligatorio rispondere a tutte le domande richieste nella compilazione della domanda, anche se negative, al fine di evitare di essere esclusi dal concorso.