Domani 28 aprile inizierà il concorso per le prime classi di concorso con prova computer based. Gli scritti dureranno per un mese, e si concluderanno il 31 maggio. Il Miur ha emanato le istruzioni operative in merito allo svolgimento della prima prova e le modalità organizzative.
Riconoscimento dei candidati
Il Concorso 2016, che porterà in cattedra 63 mila nuovi docenti, ha predisposto prove scritte uguali a livello Nazionale nella medesima data. I candidati, come è stato più volte ribadito, svolgeranno la prova scritta direttamente sul computer, e dovranno barcamenarsi tra vari codici da utilizzare con modalità che saranno chiarite prima della prova.
Come la nota Miur specifica, all’ingresso di ogni istituzione scolastica ci dovrebbe essere una verifica preliminare dei candidati, controllo che poi avverrà in maniera specifica una volta che i partecipanti entreranno nella aula assegnata. Il comitato di vigilanza dovrà quindi controllare i documenti, accertarsi che il nome del candidato risulti negli elenchi già stampati, e che sia avvenuto correttamente il pagamento del bonifico. Una volta concluse queste operazioni, agli aspiranti docenti di ruolo verrà assegnato un computer. Questa procedura si svolgerà a partire dalle ore 8:00 per il turno della mattina, e allo ore 14:00 per il turno del pomeriggio.
Prima della prova scritta
I candidati potranno iniziare a rispondere alle domande, che ricordiamo saranno sei a risposta aperta specifiche per classe di concorso, e due di lingua, solo dopo che saranno avvenuti alcuni passaggi procedurali.
Prima della prova i partecipanti dovranno firmare il verbale, e scegliere un codice di controllo che servirà da una parte a mantenere l’anonimato del compito, e dall’altra a sottoscriverne la corrispondenza. Solo dopo queste operazioni e, in seguito all’assegnazione di un computer ai candidati, la prova avrà inizio. Il tempo a disposizione sarà il medesimo per tutti, e a dare il via sarà la commissione mediante un codice di sblocco che servirà a rendere operativi i computer.
Durante la stessa giornata, le commissioni dovranno provvedere anche all’estrazione della lettera per lo svolgimento della prova orale.