I cantieri per collegare l'Italia con l'Europa sono aperti e richiedono forze nuove per lavorare. Il Terzo Valico dei Giovi, il progetto avveniristico che consentirebbe di collegare la zona ligure con il nord dell'Italia e il resto d'Europa, sta prendendo forma. Una nuova linea ad alta velocità per collegare il Reno e le Alpi, passando da Genova fino a Bruxelles.
Per il completamento dell'opera servono 150 lavoratori, nella zona di Alessandria, quindi tutti i piemontesi possono approfittare di questa notizia e di altre come la richiesta a Torino di 100 laureati in ingegneria per la General Motors.
In particolar modo gli alessandrini che avranno una speciale priorità. Ma andiamo a vedere maggiori dettagli su questa notizia, le particolarità, e soprattutto le modalità per inviare la propria candidatura.
Alessandria, 150 operai per il Terzo Valico
Le organizzazioni sindacali, la regione Piemonte e il Cociv (il consorzio incaricato della realizzazione del Valico) a breve firmeranno un accordo interessante: verranno assunti 100 lavoratori entro il 15 gennaio 2017 e altri 50 entro aprile 2017. Un'importante boccata d'ossigeno per l'occupazione piemontese, in particolare per la città di Alessandria che potrà godere di un grande vantaggio: i residenti alessandrini e della provincia avranno diritto alla priorirà nelle graduatorie, in quanto i lavori interessano quella zona.
Inoltre nell'accordo è specificato che le imprese riceveranno un bonus se assumeranno operai di Alessandria o provincia. Ma quali sono i possibili profili lavorativi da assumere? Di sicuro operai, generici e qualificati, per la realizzazione dei lavori della linea ferroviaria. Si ipotizza lavoratori con diploma, con esperienza nel campo della cantieristica, ma anche ingegneri e personale tecnico qualifico.
Di sicuro persone provenienti dal comparto edile e in parte dalla categoria dei servizi.
Come inviare la candidatura e restare aggiornati
Le candidature vanno inoltrate esclusivamente ai centri per l'impiego regionali. Come specificato prima avranno la priorità i candidati che abiteranno in provincia di Alessandria o nella città stessa.
Quindi bisogna registrarsi presso i centri per l'impiego della regione Piemonte, inserire tutti i dati e inviare una candidatura con l'aiuto dello staff. Per maggiori informazioni in merito basta andare sul sito del Terzo Valico oppure digitare "sistemapiemonte" su Google. Ma se volete rimanere aggiornati su tutte le novità e le Offerte di lavoro in Italia potete cliccare in alto su "Segui", vicino il nome dell'autore.