Il claim lo dice forte e chiaro: "La nostra espansione italiana continua". Così la Student Hotel, la grande catena alberghiera nel mondo dedicata agli studenti, decide di investire in Italia con due nuove sedi, a Bologna e Firenze, per incrementare la sua rete di alberghi e offrire agli studenti camere e servizi di alta qualità. Questo per un potenziale bacino di lavoratori che si aggirano intorno le 300 risorse, da reclutare direttamente sul posto. Non solo camere, ma altri servizi come bar, ristoranti, sale di gioco, di computer, e altre figure interessanti.
La categoria degli hotel è particolarmente ricca, come ad esempio le offerte di lavoro per lavorare in prestigiosi hotel della Sicilia. Ma andiamo a vedere la notizia nello specifico e le modalità per inviare una candidatura in previsione delle future assunzioni.
Student Hotel apre a Bologna e Firenze
Oltre alla struttura fiorentina, che aprirà i battenti nel 2017, la compagnia ha già presentato le carte e i progetti per costruire nel quartiere Navile di Bologna nel 2018. La novità consiste soprattutto nell'acquisizione di un edificio in stato di abbandono, la ex Telecom, in cui studenti artisti e professionisti potranno soggiornare per brevi o lunghi periodi in ben 11 mila metri quadrati, con tutti i confort relativi.
Camere, monolocali, biblioteche, sale hi-tech, sale di co-working, riunioni e conferenze, per un hotel a 360 gradi in piena attività. Quindi saranno assunti un totale di 300 lavoratori tra Bologna e Firenze. Le figure richieste saranno ovviamente quelle per le strutture alberghiere: possiamo ipotizzare barman, addetti alla reception, ai piani, camerieri, addetti alle pulizie, al centralino, cuochi, aiutocuochi, portieri notturni, e altre figure lavorative che ruotano intorno questo settore.
Inviare il cv e restare aggiornati sul Lavoro
Considerando che le due strutture apriranno i battenti nel 2017 e nel 2018 c'è ancora molto tempo. Il consiglio più forte che possiamo offrire è quello di redarre due tipi di curriculum, in inglese e in italiano, da inviare sul sito internet di Student Hotel. I curricula verranno inseriti nelle banche dati per poi essere valutati in prossimità di future assunzioni.
Il curriculum in inglese può essere utile per proporsi di lavorare anche nelle sedi estere della compagnia, quindi tradurlo sarebbe in ogni caso un buon vantaggio. E per non perdere le future assunzioni e le nuove Offerte di lavoro in Italia consigliamo infine di cliccare in alto su "Segui" vicino il nome dell'autore.