I pensionati greci si preparano ad una nuova mobilitazione, prevista per il prossimo 8 dicembre 2016. Lo sciopero è stato convocato dal principale sindacato dopo che nella giornata di ieri c'è stata una nuova manifestazione di Piazza, per protestare contro i tagli decisi nel corso dell'anno ed applicati alle erogazioni previdenziali delle gestioni pubbliche e complementari. Il tutto mentre nel breve termine il Governo ellenico si prepara ad un nuovo confronto con i tecnici della Troika, in merito ai provvedimenti ulteriori che sarà necessario adottare nel 2017 per consolidare e rilanciare l'economia del Paese.
Ma i pensionati greci non ci stanno e corrono davanti al Ministero del lavoro per bruciare le lettere con le quali sono stati informati dei nuovi provvedimentisugli assegni. Una decisioneche comporterà gravi sacrifici, considerando l'applicazione di riduzionia doppia cifra, che partonoda una soglia minima del 30%.
Riforma pensioni in Grecia: i tagli verificatesi negli ultimi anni
Se gli animi in Grecia sono esasperati, lo si deve anche ai continui interventi restrittivi sul sistema di sicurezza sociale del Paese. Dall'inizio della crisi, gli assegni previdenziali hanno già subito numerosi tagli, tanto che le Pensioni principali sono scese di circa il 45%, mentre quelle complementari (cofinanziate dallo Stato) hanno toccato per alcuni livelli di taglio superiori all'80%.
Così, c'è chi si è ritrovato a percepire poche decine di euro al mese, partendo da un assegno che in precedenza superava le 500,00 €. La platea di coloro che subisce l'effetto delle ultime misure si attesta a circa 250mila persone, ma la situazione resta tesa ed il mese di dicembre si aprirà con un nuovo sciopero generale. Tutto ciò in un contesto che secondo le parti sociali vede contrapporsi la crescita delle spese improrogabili (come quelle per la salute) alla costante diminuzione dei redditi.
E voi, cosa pensate delle ultime novità che vi abbiamo riportato dalla Grecia? Come da nostra abitudine, restiamo a disposizione qualora desideriate aggiungere un nuovo commento nel sito, mentre per ricevere le prossime notizie di aggiornamento sul comparto previdenziale vi suggeriamo di usare il comodo pulsante "segui" che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.