Gli aspiranti docenti che hanno fatto domanda di inclusione o aggiornamento nelle graduatorie di istituto (triennio 2017-2020), sono in fermento per la pubblicazione delle graduatorie provvisorie. Infatti erano attese per la prima settimana di agosto, ma ad oggi 4 agosto 2017 ancora non sono state pubblicate. Nella giornata di eri 3 agosto, tuttavia, è stata resa pubblica la data ufficiale del termine ultimo dell’elaborazione delle stesse. In particolare a chiarire la situazione è stato un incontro tra Miur e sindacati, nel quale si è parlato anche delle Graduatorie di Istituto.
Le Organizzazioni sindacali hanno chiesto, in tal frangente, all’Amministrazione notizie in merito alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie e al numero di domande che gli istituti scolastici devono ancora inserire nel sistema. Il Ministero Dell'Istruzione Dell'Università e Della Ricerca ha risposto alle domande, chiarendo che dal 3 agosto scorso sono disponibili particolari funzioni utili alla verifica e al completamento dei dati inerenti proprio alle domande presentate dagli aspiranti docenti. In secondo luogo l’elaborazione delle graduatorie provvisorie avverrà entro e non oltre il 12 agosto 2017. Subito dopo l’elaborazione gli Uffici Scolastici Provinciali pubblicheranno tali graduatorie simultaneamente e saranno presenti sui siti ufficiali dei medesimi.
Ecco cosà avverrà dopo il termine ultimo del 12 agosto
Dunque le segreterie degli istituti scolastici, in questi giorni, stanno provvedendo in primis a verificare che ciascun aspirante docente abbia trasmesso correttamente le sedi tramite il modello B. In secondo luogo a valutare le richieste di correzione o modifica inviate dai candidati, sempre relative al modello B.
Cosa succede, invece, a coloro che hanno inoltrato correttamente il modello A, ma non hanno inoltrato il modello B? In questi casi la Scuola capofila deve acquisire se stessa come prima e unica preferenza, per coloro che sono rimasti appunto senza sedi. Queste operazioni sono propedeutiche alla prenotazione, da parte dell'Ufficio Scolastico Provinciale, delle graduatorie provvisorie.
È bene specificare che per gli uffici che non avranno seguito la normativa e dunque non avranno prenotato le provvisorie entro il termine del 12 agosto, sarà effettuata una prenotazione massiva. Ricordiamo, infine, che coloro che riscontreranno ancora degli errori relativi al punteggio o ad altri dati personali potranno fare ricorso entro dieci giorni dalla pubblicazione delle provvisorie. A quel punto la scuola avrà 15 giorni per valutare ed eventualmente correggere gli errori, per poi procedere con la pubblicazione delle graduatorie definitive.