Ultimi giorni per consegnare/inviare la propria domanda di inserimento nelle graduatoria di terza fascia del personale scolastico Ata, a seguire per completare l'intera procedura dovranno essere scelte le scuole su Istanze Online, tramite l'allegato D3. Soltanto dopo il termine utile stabilito per completare il modello D3, potranno essere preparate le graduatorie definitive di validità sino al prossimo 2020. È utile precisare sin da ora come poter visualizzare la propria posizione nelle graduatorie delle scuole inserite.

Visualizzazione delle posizioni

La visualizzazione delle propria posizione in graduatoria per tutte le sedi richieste sarà visibile mediante l'apposita applicazione del Miur, disponibile su Istanze Online. Sebbene, l'accesso ai dati dell'aspirante supplente è consentito solo dopo che l'Ufficio Scolastico Provinciale ha prodotto le graduatorie. È utile precisare che al momento avrete la possibilità (per chi ha presentato domanda nello scorso triennio) di accedere alla visualizzazione dei dati storici dall’area riservata delle Istanze on-line, la stessa dalla quale è stata effettuata la registrazione. Per accedere alla visualizzazione dei dati storici dovrete effettuare l'accesso ad Istanze Online (username e password), poi cliccare alla sezione sulla sinistra “altri servizi”, graduatorie d'istituto - Personale a.t.a, avrete accesso alla visualizzazione dati storici ATA terza fascia triennio 2014/2017.

Dalla schermata che vi si presenterà potrete visualizzare oltre ai vostri dati anagrafici, la Scuola alla quale è stata consegnata la domanda, le preferenze dichiarate, quali figli a carico, invalidi ecc e titoli, oltre che il punteggio in graduatoria, per ogni profilo professionale da voi inserito, nella situazione dell’ultimo aggiornamento.

Vi ricordiamo che la visualizzazione dei dati storici è vincolata alla validità della domanda. Inoltre, vorremmo informavi che sempre dalla stessa sezione potrete tenere sotto controllo quando sarà caricata la vostra domanda dalla scuola capofila prescelta, se al vostro controllo vi comparirà la scritta del tipo il vostro codice fiscale è errato, o non ci sono graduatorie valide per il candidato in esame, vorrà dire che la vostra domanda ancora non è stata trasmessa nel sistema informativo. Per le altre informazioni come compilare correttamente i modelli D1 e D2, premete il tasto segui.