Le Ferrovie dello Stato e, più precisamente, la Società RFI SPA (Rete Ferroviaria Italiana) hanno lanciato una campagna assunzioni e sono alla ricerca di numerose figure professionali da impiegare su tutto il territorio nazionale, con contratti a tempo indeterminato. Sono ricercati, infatti: tecnici di igiene generale, infermieri professionali, esperti in contabilità ed amministrazione, certificatori interoperabilità. In sintesi le figure richieste, le sedi di lavoro, il titolo di studio richiesto, altri requisiti e le date di scadenza per la presentazione delle candidature:

Vediamo le figure professionali ricercate:

  • 1 specialista in amministrazione e contabilità per ITALCERTIFER SPA, sede di lavoro: struttura centrale di Roma; titolo di studio richiesto: laurea in area economica o giuridica; scadenza termini di presentazione domande: 25 aprile 2018.
  • 1 neolaureato da impiegare nell’ area commerciale di TRENITALIA SPA; sede di lavoro: Bolzano; titolo di studio: laurea in area economica o giuridica; scadenza domande: 29 aprile 2018.
  • 1 neolaureato/buyer da impiegare in TRENITALIA SPA; sede di lavoro: Bolzano; titolo di studio: laurea in area economica o giuridica; scadenza presentazione domande: 29 aprile 2018
  • 5 certificatori interoperabilità da impiegare presso ITALCERTIFER SPA, UNITA’ ORGANIZZAZIONE MATERIALE ROTABILE presso più sedi su tutto il territorio nazionale; titolo di studio: laurea triennale o magistrale in Ingegneria; scadenza di presentazione delle domande:29 aprile 2018.
  • Infermieri da impiegare presso RFI SPA; sedi di lavoro: Genova, Milano, Firenze e Palermo; titolo di studio richiesto: laurea triennale in infermieristica, conoscenza della lingua inglese livello minimo B2 (medio superiore), costituiscono titoli preferenziali l’aver svolto lavoro come infermiere professionale in strutture sanitarie ed il conseguimento del Master in Funzioni di coordinamento infermieristico e professioni sanitarie; scadenza domande di partecipazione: 26 aprile 2018.
  • Tecnici di igiene generale dell’ambiente e luoghi di lavoro; sedi di lavoro: Torino, Milano, Bari, Catania, Palermo; titolo di studio: laurea, conoscenza della lingua inglese ad almeno livello B2, sono considerati requisiti di preferenza esperienze lavorative pregresse in attività di igiene industriale, il possesso del Master in Igiene Industriale e/o in Management di tecniche di prevenzione e sicurezza sul lavoro; scadenza presentazione domande: 26 aprile 2018.
  • 10 certificatori sottosistema terra-bordo, da impiegare presso ITALCERTIFER SPA, sede di Roma; titolo di studio: diploma tecnico ed almeno 8 anni di esperienza nel settore del segnalamento ferroviario, oppure: laurea magistrale in Ingegneria ed almeno 1 anno di esperienza nel settore del segnalamento ferroviario, conoscenza delle Norme Nazionali e comunitarie sul sottosistema Controllo Comando e Segnalamento di bordo e di terra, conoscenza di base dei Certificati sulla sicurezza ferroviaria secondo le leggi nazionali ed europee, conoscenza della Normativa CENELEC e dei metodi di analisi dei livelli di sicurezza dei sistemi di sicurezza elettronici ferroviari e progettazione dei componenti elettronici ferroviari, conoscenza della lingua inglese ad almeno livello B2, ottima conoscenza del software Office; scadenza domande di partecipazione: 29 aprile 2018.

Le candidature vanno inoltrate sul sito ufficiale di Ferrovie Italiane, alla sezione “Ricerche in corso” dove si possono trovare tutte le informazioni ed i dettagli delle offerte di lavoro.