Ogni anno, la Rai offre la possibilità a 150 studenti universitari di svolgere uno stage presso i propri uffici aziendali.

Si tratta di esperienze formative, della durata massima di tre mesi, che consentono ai partecipanti di comprendere concretamente come funziona la più grande azienda televisiva del nostro Paese.

Il programma 'Rai porte aperte'

Questa iniziativa si svolge nell'ambito del progetto "Rai porte aperte": un programma che permette a giovani studenti di effettuare uno stage presso gli uffici della Rai, nel settore che maggiormente rispecchia il loro percorso di studi.

A tal proposito, infatti, il candidato potrà essere assegnato all'area dello staff, all'area editoriale, all'area di produzione, alla redazione giornalistica e così via, a seconda della facoltà universitaria che sta frequentando.

Nella domanda di partecipazione, il candidato interessato ad effettuare il tirocinio dovrà specificare le motivazioni per le quali ha scelto un determinato settore dell'azienda e come può essere conciliabile con il suo percorso di studio.

La sua lettera motivazionale sarà quindi valutata dal personale delle risorse umane, il quale deciderà se attivare o meno il tirocinio, tenendo conto anche di quelle che sono le possibilità aziendali in quel momento.

Requisiti e modalità di partecipazione

Possono fare domanda di partecipazione al tirocinio, proponendo un'autocandidatura, tutti i giovani studenti in possesso di determinati requisiti:

Come già precisato, l'azienda consente lo svolgimento annuale di un numero massimo di centocinquanta tirocini, per un totale di 450 ore.

Nel caso in cui il numero delle domande dovesse essere maggiore rispetto a quello tassativamente previsto dal progetto "Rai porte aperte", saranno presi in considerazione dei requisiti preferenziali.

Tali requisiti preferenziali consisteranno:

  • nella votazione di laurea di primo o secondo livello, superiore a centocinque su centodieci;
  • alla media dei voti conseguita dal candidato durante il corso di laurea specialistica, superiore a ventotto su trenta.

Coloro che hanno interesse ad effettuare un tirocinio presso l'azienda Rai, possono inviare un'autocandidatura accompagnata da una lettera motivazionale. Per informazioni più dettagliate, si consiglia di consultare il sito web dedicato al progetto "Rai porte aperte".