Sono ufficialmente aperte le selezioni per nuovi responsabili del presidio territoriale di security presso il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Le sedi di lavoro sono quelle di Milano, Torino, Venezia, Verona e Roma.
Chi desidera candidarsi ha tempo fino a lunedì 26 maggio 2025: il form è compilabile online tramite il sito ufficiale dell’azienda.
Ruolo e contratto
I candidati selezionati entreranno a far parte della direzione Security Area Manager Nord e Centro e si occuperanno di garantire la sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni, pianificare le attività sul campo, gestire turni e reperibilità e curare la predisposizione delle relative attività amministrative.
Il nuovo personale gestirà inoltre tutti i temi di security e i rapporti con la Polfer, le Prefetture e le Questure.
L’assunzione prevede un contratto a tempo indeterminato, regolato dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro della Mobilità – Area Attività Ferroviarie.
L'offerta include inoltre welfare integrativo e benefit come assistenza sanitaria, previdenza complementare, convenzioni per i dipendenti e bonus per il benessere psicofisico, il tempo libero e la famiglia.
Requisiti
Possono partecipare alle selezioni i candidati con i seguenti requisiti:
Esperienza lavorativa pregressa nel settore della security;
Conoscenza (di livello intermedio) della lingua inglese;
Laurea in materie giuridico-economiche o master nel settore security
Tra le competenze trasversali valutate figurano inoltre capacità decisionali, comunicazione efficace e resilienza.
Invio della domanda
Come accennato, le candidature devono essere inviate esclusivamente online tramite il form disponibile sul sito di Ferrovie dello Stato Italiane, nella sezione dedicata alle posizioni aperte.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 26 maggio.
Tra le altre offerte di lavoro disponibili si segnalano le selezioni per corrieri SDA presso Poste Italiane e quelle per istruttori di opere d'arte presso ANAS.
Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.