Il Gruppo Autostrade per l’Italia ricerca personale diplomato e laureato per assunzioni come Tecnico di tratta e Tecnico intervento specialistico Energia e Sicurezza da inserire presso varie sedi della Direzione 2° Tronco di Milano.

Le domande dovranno essere presentate in modalità telematica entro la scadenza del 30 maggio.

Tecnico di tratta Autostrade per l’Italia: requisiti e competenze richieste

Autostrade per l’Italia ricerca un Tecnico di tratta per il quale si richiede il possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea in ingegneria civile, dei trasporti, edile o ambientale;
  • Tre anni di esperienza nell’ambito di cantieri edili o stradali.

Sono inoltre richieste competenze per quanto riguarda:

  • Gestione contratti di appalto;
  • Contabilità lavori;
  • Processo di budgeting;
  • Normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/08);
  • Buona conoscenza del pacchetto Office.

Tecnico intervento specialistico Energia e Sicurezza: requisiti e competenze richieste

Per la posizione di Tecnico intervento specialistico Energia e Sicurezza, i requisiti richiesti sono:

  • Laurea in ingegneria elettronica, elettrotecnica, elettrica, informatica, telecomunicazioni, automazione, oppure diploma di perito elettronico, elettrotecnico, telecomunicazioni, industriale o Informatico;
  • Esperienza di circa 3 anni nel campo della progettazione e/o manutenzione nel settore impianti.

Sono inoltre richieste competenze in riferimento a:

  • Conoscenza dei sistemi di produzione e distribuzione dell'energia elettrica;
  • Norme di sicurezza e manutenzione degli impianti, di infortunistica e antincendio;
  • Conoscenze in ambito apparecchiature elettriche e elettrotecnica;
  • Conoscenza in materia di pressurizzazione impianti, illuminazione, condizionamento e riscaldamento;
  • Controllo centralizzato e automatizzato delle gallerie (SCADA);
  • Impianti e attrezzature presenti presso le gallerie.

Come fare domanda

La domanda per partecipare alle selezioni per tecnici di Autostrade per l’Italia dovrà essere inviata attraverso la pagina dedicata alla ricerca di personale del sito internet aziendale, raggiungibile all’indirizzo web “autostrade.it/it/persone/entra-nel-team”.

Qui si potrà prendere visione di tutte le posizioni aperte e, una volta selezionata quella di proprio interesse, procedere all’invio della candidatura.

Per tutte le posizioni in questione, la scadenza è fissata al 30 maggio 2025.

Altre opportunità di impiego possono essere consultate nella pagina “Offerte di Lavoro” di Blasting News, dove, tra le varie ricerche di personale, segnaliamo quelle per personale diplomato o laureato di Anas e per operatori di sportello in Poste Italiane,

Mansioni dei tecnici di Autostrade, sedi e contratto di lavoro

I candidati che supereranno le selezioni saranno assunti da Autostrade per l’Italia con le seguenti mansioni:

Tecnico di tratta:

  • Assicurare il presidio attività di manutenzione sulla tratta di competenza;
  • Supportare il responsabile della tratta nella pianificazione e nel controllo degli interventi di manutenzione;
  • Gestire la contabilità;
  • Verificare il rispetto delle norme relative al capitolato d'appalto ed alla sicurezza;
  • Supportare le attività operative di ripristino delle normali condizioni di viabilità in caso di emergenza.

Tecnico intervento specialistico Energia e Sicurezza:

  • Mantenere in efficienza gli impianti di tratta;
  • Effettuare gli interventi specialistici di manutenzione preventiva, correttiva e straordinaria;
  • Fornire supporto tecnico specialistico e formativo agli altri componenti del team di lavoro;
  • Aggiornare la configurazione degli impianti;
  • Effettuare in autonomia test di funzionamento delle apparecchiature in esercizio e diagnosi delle anomalie, provvedendo al ripristino delle funzionalità;
  • Gestire gli ordini di lavoro con gli strumenti informatici aziendali previsti.

Le sedi di lavoro disponibili sono: Bergamo, per il tecnico di tratta, e Milano est, Novate Milanese (MI), Gallarate (VA), Basso Lodigiano (LO) e Seriate (BG) per i tecnici di intervento specialistico energia e sicurezza.

Per tutte le posizioni, il contratto di lavoro previsto è a tempo indeterminato.