Da anni si parla del Salento come una delle mete turistiche più gettonate del Belpaese. Non soltanto il Salento può vantare mete da sogno, con spiagge mozzafiato e colori del mare spettacolari, ma può anche permettersi un clima sempre mite e molto caldo in estate, proprio come lo desiderano i turisti. A questo, si aggiunga un miglioramento generale dei servizi per il turista: anche quest'anno il Salento è stato premiato con ben 5 bandiere verdi. Non è un caso, dunque, che nell'ultimo decennio la meta salentina sia cresciuta a dismisura: non solo sulla zona dello Ionio, dove Gallipoli continua a primeggiare, ma anche sulla parte Adriatica dove Otranto, Santa Cesarea e Castro continuano ad essere luoghi molto amati dai turisti nazionali e internazionali.
Le 7 spiagge più belle del Salento
Si parla spesso di quali siano i luoghi più amati del Salento e già nelle scorse settimane erano stati dati dei riconoscimenti ad alcune spiagge del Salento. In quel caso, erano state premiate da "Viagginews" alcune spiagge meno conosciute e fuori dal "turismo di massa" come ad esempio Casalabate, Frassanito (Otranto), Torre Guaceto. Viagginews non dimenticò di inserire nella lista dei 10 luoghi di mare del Salento più amati, anche la grotta della Poesia, a Roca, un luogo 20 chilometri più a Nord di Otranto. La grotta della Poesia è stata considerata una delle 10 piscine naturali più belle del mondo.
Stavolta, è toccato a FoxLife creare una vera e propria classifica delle spiagge più belle del Salento.
Di queste, 4 sono sulla costa ionica e 3 sulla costa adriatica.
- 7° posto: Torre Mozza, Ugento. La spiaggia è apprezzata da Fox Life "per la sabbia dorata e per il fascino dato dalle dune punteggiate di piante della macchia mediterranea".
- 6° posto: spiaggia di Porto Badisco, Otranto. La particolarità di questa spiaggia è data dal miscuglio di mito, storia e bellezze naturali. Secondo Virgilio, è questa la spiaggia dove Enea sbarcò per iniziare il suo viaggio in Italia. La spiaggia di Porto Badisco è rocciosa ed è un insenatura con colori meravigliosi.
- 5° posto: spiaggia di Torre Lapillo, Porto Cesareo. E' una delle due spiagge premiate da Fox Life e situate entrambe a Porto Cesareo. La spiaggia di Torre Lapillo è tra i litorali sabbiosi più lunghi del Salento.
- 4° posto: Caletta di Acquaviva di Marittima, Lecce. La piccola baia si trova tra Castro e Marina di Marittima ed è amata per il suo colore particolare: nel mare azzurro cristallino rispecchiano le verdeggianti scogliere.
- 3° posto: Punta della Suina, Gallipoli. Sale sul podio, la tanto gettonata Gallipoli. In particolare, viene premiata la spiaggia di Punta della Suina, che è sabbiosa e forma due insenature naturali con fondali bassissimi.
- 2° posto: spiaggia delle Due Sorelle, Torre dell'Orso. Chiamata così perchè ci sono due scogli enormi che spuntano dal mare e da sempre sono chiamati "due sorelle". E' una delle spiagge più amate sulla costa adriatica e nel Salento in generale.
- 1° posto: Punta Prosciutto, Porto Cesareo. La spiaggia ionica merita il primo posto perchè "è costituita da sabbia bianca costellata da dune intervallate da una rigogliosa vegetazione mediterranea, i fondali sono rocciosi e l'acqua cristallina".
Insomma, in questo periodo si hanno tantissime classifiche sul Salento e sulle spiagge tanto amate della provincia di Lecce.
L'estate si avvicina e anche per quest'anno la penisola salentina è una delle mete più gettonate: dopo le vacanze pasquali nelle quali si sono registrati "sold out" e presenze record, si attende l'estate per ripetere i numeri turistici degli ultimi anni in tutto il Salento.