Mancano sempre meno giorni alla presentazione ufficiale della nuova berlina di segmento D alfa Romeo Giulia. Infatti il prossimo 24 giugno, anniversario in cui si festeggiano i 105 anni di storia della celebre casa automobilistica italiana, la nuova Giulia verrà presentata in pompa magna alla stampa e agli appassionati. Si tratta di un giorno fondamentale nella storia centenaria dello storico marchio del Biscione. Infatti la Giulia, di cui al momento il nome non è ancora certo, rappresenterà il nuovo volto che il gruppo FIAT Chrysler automobiles intende dare ad Alfa Romeo nei prossimi anni.
Si tratta quindi di una vera e propria ripartenza da zero, con l'obiettivo di cancellare gli ultimi anni che sono stati molto negativi da un punto di vista delle immatricolazioni con un vero e proprio crollo.
Secondo le parole dell'amministratore delegato Di Fca Sergio Marchionne, Alfa Romeo ha bisogno di una ripartenza. Obiettivo primario per il gruppo da lui diretto sarà quindi il rilancio del Biscione. Questo avverrà attraverso l'uscita di 8 modelli, di cui la Giulia rappresenterà solo l'inizio di quella che può essere considerata come una vera rivoluzione. Per quanto riguarda la Giulia, sarà una vettura di altissimo profilo, che nei piani dei vertici di Fca servirà ad Alfa Romeo per insediare la leadership delle case automobilistiche tedesche all'interno del segmento premium del mercato auto.
Ci riferiamo in particolar modo a Audi e Bmw oltre a Mercedes che negli ultimi anni ha recuperato davvero tanto in questo settore.
Insomma la sfida per Alfa Romeo non sarà cosa di poco, visto che il traguardo a raggiungere sono le 400 mila immatricolazioni annue entro il 2018. Già la Giulia darà un primo reale esempio di quello che in Alfa Romeo intendono con questi proclami.
Ricordiamo che la nuova vettura si caratterizzerà per un design accattivante nello stile Alfa Romeo e motorizzazioni davvero interessanti, con propulsori a 4 cilindri in tutte le versioni. Inoltre essa monterà la trazione posteriore. Quest'ultima sarà una delle caratteristiche più ricorrenti nelle nuove vetture di Alfa Romeo che vedremo nei prossimi anni.