L'ultima generazione di Suzuki Vitara è arrivata. Il fuoristrada del marchio giapponese, giunto alla quarta genarazione, è diventato un crossover a seguito di una tendenza generale tra le case automobilistiche. Il nuovo modello ha un'estetica che è un'evoluzione della precedente, in particolare per quanto riguarda la parte anteriore, che mostra ora una nuova calandra e un nuovo paraurti, che ora integra un sistema di luci a LED. La sezione posteriore è meno originale, ma riflette una risposta ai gusti attuali dei mercato, e il corpo compatto ha cinque porte, più pratiche e familiari.
Dotazione ricca per sfidare le rivali
Lo spazio a bordo è stato anche una prerogativa di Suzuki per la progettazione di questo nuovo Vitara, dal momento che avrà forti concorrenti come Renault Captur, Nissan Qashqai o Opel Mokka, per citarne alcuni, senza dimenticare le due "gemelle diverse" di FIAT Chrysler che stanno registrando ottime vendite e responso del pubblico, vale a dire Fiat 500X e Jeep Renegade. La Vitara è lunga 4,1 metri con 375 litri di bagaglio. Ben equipaggiata, la nuova Vitara ha un abitacolo ben costruito ed ergonomico, in particolare il sistema multimediale interno che include touch screen da sette pollici, disponibile dalla versione intermedia GLX. Questa versione include anche la telecamera posteriore, frenata d'emergenza autonoma, luci a LED e cerchi in lega di 17 pollici. Specchi elettrici, aria condizionata, sette airbag e controllo elettronico della stabilità fanno parte della dotazione di serie su tutte le versioni.
Il propulsore turbodiesel è di FCA
Il Vitara può avere la trazione integrale come optional. In questo caso Suzuki si affida per la sua nuova vettura al sistema Allgrip. Per quanto riguarda la motorizzazioni troviamo un quattro cilindri 1.6 benzina e uno diesel con la stessa cilindrata, entrambe capaci di produrre 120 cavalli di potenza. La versione a benzina è disponibile con cambio manuale a 5 marce, oppure con un nuovo cambio automatico a 6 velocità, una scelta quest'ultima che migliora accelerazione, risparmio di carburante e fluidità di marcia. La turbodiesel durante la seconda metà del 2015 riceverà un cambio a doppia frizione prodotto da Fiat Chrysler, così come lo stesso motore a gasolio. Suzuki offre la nuova Vitara con prezzi che variano dai 19.000 euro fino ai 27.100 euro della top di gamma.
© RIPRODUZIONE VIETATA