Fiat sta rilanciando il proprio marchio a livello italiano e non solo, grazie al restyling di vetture che hanno fatto la storia della casa automobilistica torinese. In un primo tempo è stata la 500, che oggi troviamo sul mercato in numerose versioni, poi è toccato alla Tipo, di cui abbiamo avuto modo di scoprire i dettagli tecnici e prezzo qualche giorno fa, mentre a breve farà il suo debutto anche la 124 Spider. L’auto icona degli anni ’60 tornerà a calcare le strade di tutto il mondo a partire dalla metà del 2016. La vettura è stata progettata per essere spider, su una piattaforma dedicata, grazie alla quale si possono vivere le emozioni di una guida sportiva e le sensazioni di libertà che solo un modello simili è in grado di dare.

Vediamo quali sono le caratteristiche che la contraddistinguono in attesa di vederla nelle concessionarie italiane tra qualche mese.

124 Spider: motore, interni e dettagli tecnici

La nuova Fiat 124 Spider è dotata di una perfetta distribuzione dei pesi, grazie allo schema meccanico con motore anteriore longitudinale e trazione al posteriore. Il propulsore montato al suo interno è un 1.4 Turbo-MultiAir a benzina da 140 cv, che consente di avere prestazioni eccellenti e consumi contenuti. Le sospensioni anteriori a quadrilatero e posteriori multilink permettono di avere una tenuta di strada perfetta e grande stabilità, anche negli inserimenti in curva a velocità sostenuta. In dotazione abbiamo luci Full LED e sistema Adaptive Front Light System per orientare il fascio luminoso; non mancano sensori di pioggia e crepuscolare, oltre ai lavafari.

Al suo interno figura un display touch da 7” con Bluetooth e USB, mentre il sistema audio è realizzato da Bose, con 9 altoparlanti, di cui 4 inseriti nei poggiatesta. La cura estetica la notiamo anche nei sedili, sì confortevoli, ma allo stesso tempo studiati per vivere l’anima spider. Il volante è rivestito in pelle ed il cruscotto si caratterizza di una palpebra avente cucitura a vista; inoltre, abbiamo una plancia di comando estremamente completa, con inserti raffinati, e completano gli interni i dettagli satinati.

Nell’allestimento di serie abbiamo fra le altre cose anche cerchi in lega da 16”, doppio scarico, specchietti elettrici, sedili in tessuto, clima manuale, avviamento a pulsante senza chiave e cruise control. Riguardo alla versione ‘Lusso’, invece, lo scarico viene fornito cromato, poi abbiamo cerchi in lega da 17”, fendinebbia sulla parte anteriore, sedili in pelle, clima automatico e sensori di parcheggio.

In attesa di toccarla con mano prossimamente, la 124 Spider potrà essere ammirata a 360° sul sito ufficiale della Fiat, che in questi ultimi giorni dell'anno propone offerte ed incentivi auto. Riguardo al prezzo di listino, invece, dovrebbe partire da circa 25.000 €, così riporta Al Volante. In occasione del lancio sul mercato, la cui data resta ancora da scoprire, il marchio torinese proporrà la serie limitata ‘Anniversary’ per il 50° compleanno. Soltanto 124 saranno gli esemplari contraddistinti dalla targhetta numerata e dal logo sulla griglia frontale. Questa edizione, inoltre, avrà una carrozzeria color rosso Passione, con specchietti premium silver, interni in pelle nera riscaldata ed altri optional.