Sarà presente anche lei al Salone di Ginevra che si terrà dal 3 Marzo 2016: è la Pagani Huayra BC. La sigla "BC" è l'acronimo di "Benny Caiola", un collezionista italo-americano appassionato di Pagani.Con questa nuova versione, dimenticatevi dell'eleganza della Huayra originale, questa è più rozza, estrema, cattiva e potente che mai.

Scheda tecnica

La Huayra BC monta un motore 12 cilindri biturbo 6.0 litri Mercedes-AMG che eroga la bellezza di 800 cv di potenza massima e 1100 Nm di coppia (60 cv e 100 Nm in più rispetto alla versione base).

Anche dal punto di vista del peso, i tecnici hanno fatto un ottimo lavoro, infatti i chili persi sono ben 132, per un peso a vuoto di 1.218 kg, che permette di avere un aumento notevole di prestazioni.

La diminuzione si peso è dovuto a scelte tecniche importanti, come ad esempio la scelta di usare il titanio per lo scarico, un nuovo tipo di sospensioni e l'utilizzo di una speciale fibra di carbonio che, secondo gli ingegneri, è il 50% più leggera, ma il 20% più resistente rispetto alla normale fibra di carbonio utilizzata.

Un'altra novità riguarda il nuovo cambio robotizzato a 7 marce che permette di effettuare cambiate in esattamente metà tempo rispetto ai vecchi cambi, e ovviamente, come ogni supercar che si rispetti, anche in questa sono stati utilizzati freni Brembo in carbo-ceramica per la miglior efficienza frenante possibile.

La prima Huayra non presentava elementi aerodinamici a vista, ma semplicemente dei flap controllati da una centralina che cambiavano l'angolazione in base alle curve e alle accelerazioni.

Con la Huayra BC il tutto è stato abbandonato a favore dell'utilizzo di un generoso spoiler al posteriore, feritoie per l'indirizzamento dei flussi d'aria sui passaruota anteriori e nuovi paraurti e minigonne più "affilati".

Purtroppo, l'auto sarà prodotta solo in 20 unità in tutto il mondo, quindi saranno pochissimi i fortunati e il prezzo per questa esclusiva è di ben 2.3 milioni di euro.

Per restare aggiornato sulle ultime novità, in alto clicca sul tasto "Segui".