FIAT Chrysler continua a testare la nuova tecnologiadelle auto a guida autonoma. La prova arriva da alcune foto di Gabetz Spy Unit pubblicate su Facebook, che mostrano alcuni veicoli del gruppo italo americano dell'automobilismo impegnati in fase di test con veicoli dotati di questa tecnologia. Ovviamente si tratta di meri prototipi, essendo ancora ben lontani dal giorno in cui queste automobili sbarcheranno sul mercato e saranno acquistabili dai consumatori. I più ottimisti parlano di 5 anni, i pessimisti di almeno 10/15 anni, ma nessuno dubito che il futuro del settore 'automotive' sarà dominato da questa nuova tecnologia, che probabilmente rappresenterà una delle più grandi rivoluzioni che il settore abbia mai affrontato prima d'ora.

A maggio accordo tra Google e Fiat Chrysler

Nei mesi scorsi vi abbiamo parlato dell'accordo tra Google e Fiat Chrysler proprio al fine dello sviluppo di questa tecnologia. Google avrebbe messo a disposizione le proprie tecnologie e il proprio software, Fiat Chrysler invece la propria conoscenza ed esperienza nel settore auto. Si trattava di un accordo molto importante, che manifestava tutte le intenzioni del gruppo diretto dall'amministratore delegato Sergio Marchionne di non farsi trovare impreparato dinnanzi alle novità importanti che presto potrebbero cambiare completamente il panorama automobilistico internazionale.

FCA non vuole farsi trovare impreparata

Tra l'altro questo accordo non è nemmeno esclusivo e dunque è possibile che in futuro Fiat Chrysler possa collaborare anche con altre aziende sempre per lo sviluppo delle auto a guida autonoma.

Questo del resto rappresenta il più grande business del momento. Basti pensare che tutte le principali case automobilistiche del mondo, ma anche i colossi del web e le società di car sharing lavorano allo sviluppo di questa nuova tecnologia. Nonostante il silenzio sulla questione al Salone di Parigi da parte dei dirigenti del gruppo italo americano, FCA nn vuole farsi trovare impreparata e dare così vantaggi ai rivali.