Dopo Costa Rica, ieri anche il Nicaragua conferma i primi 3 casi del virus Zika nella capitale così da unire l'area geografica di estensione del virus di centro e sud America. Mentre l'organizzazione dei prossimi giochi olimpici in Brasile non vuole discutere sulla cancellazione della manifestazione e si concentra sull'aspetto psicologico per gli atleti, nel paese sale l'incidenza di malformazione sui nascituri chiamata microcefalia. Si parla già di circa 4000 casi in 4 mesi. Marcos Espinal, direttore di uno dei dipartimenti dell'OMS sul campo dice: "sembra che qualcosa stia accadendo e l'unica spiegazione è legata al virus Zika".
La testata giornalistica Repubblica, definisce Zika come "l'ultimo killer sfornato dalla natura" e il Corriere della sera attribuisce alla zanzara il potere di cambiare la geopolitica dell'America Latina. Pensavo di essere il solo a pensare cose "strane", ma leggo che questi molto più esperti di me non si peritano a fare osservazioni che potremo definire elegantemente bizzarre.
È tutta colpa di Zika?
Nessuno sta dicendo che da circa 5 anni le autorità brasiliane, hanno consentito la sperimentazione di una zanzara geneticamente modificatanelle zone di confine dello stato del Pernabuco, oggi teatro della maggior incidenza di microcefalia sui neonati.
La Oxitec Ltd, che ha esportato la sua "zanzara bisex" OGM ostenta nel proprio sito i presupposti del prodotto e ne parla come se fosse un nuovo modello di auto ad emissioni zero, solo che si tratta di manipolazioni genetiche.
Anche se il virus si conosce dal 1947, nel maggio 2014 si sono verificati nelle zone vicine la sperimentazione di Oxitec Ltd i primi casi di infezione da Zika del Brasile. Da ottobre 2015 donne incinta contagiate dal virus hanno partorito figli affetti da microcefalia, così ad oggi, dei circa 4000 in tutto il Brasile, più di 3000 solo in quella zona.
In altre zone diventate endemiche del mondo si stanno verificando migliaia di casi di contagio del virus ma non sembrano avere le stesse conseguenze.
Manipolazioni su Aedes Aegypti
Così si chiama la zanzara scoperta in Egitto nel 1762 che "trasporta" nel mondo febbre gialla, Dengue, Chikungunya e, per l'appunto, anche Zika.
"OX513A" è il nome della zanzara Aedes Aegypti manipolata geneticamente da Oxitec Ltd.
La società informa sul successo di questo OGM sulle zone di test, sostenendo che questo maschio bisex avrebbe più chance dei maschi selvaggi nell'accoppiamento delle femmine della stessa specie. L'obbiettivo, definito raggiunto, sarebbe di accoppiarsi con le femmine e trasmettere un gene alla generazione successiva che farebbe morire il generato prima di raggiungere l'età adulta, quindi l'autodistruzione della specie. "OX513A" sarebbe già stato approvato per test in Brasile, Isole Cayman, Francia, India, Malesia, Singapore, Tailandia, Stati Uniti e Vietnam. La stessa multinazionale conferma ulteriormente che prove sul campo sarebbero attualmente in corso in Brasile.
Manipolazioni su Aedes Albopictus
Questo è il nome della zanzara tigre, ormai popolare nel nostro paese.
La Oxitec Ltd ha manipolato anche il DNA di una zanzara tigre asiatica e l'ha chiamata "OX3688". Si tratta di una zanzara tigre che non può volare, probabilmente morirà di fame o come pasto per qualche predatore. La Rutger’s University del New Jersey, ha già ottenuto i permessi per importarla e studiarla. Oxitec Ltd afferma che ha in fase di ottimizzazione altri prodotti. Credo stiano pensando anche a noi.
Sicuramente tutto è fatto a norma di legge e con i migliori presupposti, ma una domanda l'avrei: siamo sicuri sia tutta colpa di Zika?