Mercoledì scorso, durante la trasmissione Porta a Porta, si è data lettura dei Sondaggi politici dell'istituto di ricerca Piepoli in merito all'azione portata avanti nei primi 20 giorni di governo da Matteo Salvini, ministro dell'Interno. Il numero uno della Lega Nord ha raccolto un plebiscito. Stando ai dati raccolti da Piepoli, l'operato del vicepremier viene accolto positivamente dal 71 per cento degli intervistati, percentuale nettamente maggiore rispetto al 27 per cento degli italiani che si è detta contraria alle politiche del neo ministro.

Dalla chiusura dei porti all'attacco contro le Ong, passando per la questione vaccini: su tutti e tre i temi, Salvini ottiene larghi consensi.

Flussi migratori, la maggioranza degli intervistati sta con Salvini

Il 62 per cento degli intervistati afferma di essere d'accordo con Matteo Salvini sulla politica dei flussi migratori, che prevede la chiusura dei porti alle navi delle Ong. Riguardo a questo tema, occorre ricordare la missione a Tripoli del numero uno della Lega, in corso di svolgimento proprio in queste ore. Attraverso un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, Salvini ha annunciato di aver incontrato il suo collega libico Abdulsalam Ashour, sottolineando come tra gli obiettivi primari ci sia la collaborazione sull'emergenza immigrazione.

Plebiscito per il leader della Lega Nord

L'istituto di ricerca Piepoli ha chiesto agli italiani cosa ne pensassero dell'operato di questi primi 20 giorni di governo del neo ministro dell'Interno Matteo Salvini. Agli intervistati sono state ricordate le dichiarazioni di Salvini su pace fiscale, flat tax, censimento dei rom, vaccini e la già citata chiusura dei porti alle imbarcazioni delle Ong che trasportano migranti.

In media, sette persone su dieci tra quelle intervistate si sono pronunciate soddisfatte dell'attuale operato di Salvini, confermando dunque l'ottimo momento attraversato dal partito della Lega.

Gli ultimi sondaggi politici della scorsa settimana vedono la Lega Nord primo partito in Italia, davanti al Movimento 5 Stelle. Uno scenario politico che in pochi, fino a qualche mese fa, avrebbero potuto immaginare.

Il primo sondaggio che ha decretato il sorpasso del Carroccio sui 5 Stelle è stato quello dell'istituto Swg per il TgLa7. Nei giorni successivi sono arrivate le conferme degli istituti Euromedia e Noto. Piepoli, invece, istituto che ha curato i sondaggi di cui abbiamo parlato oggi, vede in testa ancora il Movimento 5 Stelle. I sondaggi di Euromedia e Piepoli sono stati diffusi mercoledì scorso durante la trasmissione Porta a Porta.