La data del 22 agosto rappresentava la scadenza ufficiale per il deposito di tutte le liste per le elezioni politiche del 25 settembre. Fra esse ha reso noto l'elenco completo dei propri candidati anche la lista "Italia Democratica e Progressista", formata dal Pd ma anche da Articolo Uno, Partito Socialista Italiano e Demos, che corrono tutti sotto a un unico simbolo.
In particolare il PSI ha reso noto sui propri canali social ufficiali i nomi dei propri 12 esponenti che saranno presenti nella lista, di essi sei sono nei collegi uninominali e sei in quelli plurinominali.
Spicca l'assenza di Riccardo Nencini, senatore uscente in carica da due mandati (ed ex deputato, già sottosegretario e in passato consigliere regionale toscano), che ricopre attualmente il ruolo di presidente nazionale del partito, dopo essere stato per 11 anni (dal 2008 al 2019) il segretario. Sarà invece candidato al Senato l'attuale segretario nazionale del PSI, Enzo Maraio.
I candidati socialisti alla Camera
Uno dei candidati principali del PSI alla Camera sarà Bobo Craxi, figlio dello storico leader socialista Bettino, che si presenta come candidato della coalizione di centrosinistra nel collegio uninominale di Palermo-Monreale. Craxi ha già un passato in parlamento, dal 2001 al 2006, e poi è stato sottosegretario agli Esteri nel Governo Prodi II (dal 2006 al 2008).
Si candida alla Camera in un collegio uninominale (Corigliano-Rossano) Giovanni Papasso. Sempre in un uninominale sarà presente Marina Lombardi (nelle provincie di Imperia e Savona), già sindaca di Stella San Giovanni.
I candidati del PSI nei collegi plurinominali sono invece Rocco Pergola (in Basilicata), Antonio Gitto (nelle Marche) ed Emma Zarroli (in Abruzzo).
Senato: i candidati del PSI nella lista dem
Al Senato spicca la candidatura del segretario nazionale del PSI Enzo Maraio, che si presenta nel collegio plurinominale del Lazio 1-01, comprendente una parte del comune di Roma, oltre a quelli di Fiumicino e Ciampino.
Sempre in un collegio plurinominale sarà presente Daria De Luca, candidata in Emilia Romagna, precisamente nelle provincie di Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia e Piacenza.
Ci sono poi tre socialisti candidati al Senato nei collegi uninominali in rappresentanza dell'intera coalizione di centrosinistra. Si tratta di Orlando Rinaldi (a Varese-Como), Massimo Carugno (in Abruzzo) e Federico Novelli (in Umbria). Infine è candidato nella circoscrizione Estero del Senato (precisamente in America Latina) Andrea Matarazzo.