Il mondo delle notizie è complesso e le storie, così come le foto false spesso vengono ampiamente condivise sui social media. Il team editoriale di Blasting News individua ogni settimana le bufale più popolari e le informazioni fuorvianti per aiutarti a distinguere il vero dal falso. Ecco le Fake News più condivise di questa settimana.
Mondo
L’arresto di Greta Thunberg in Germania non è stato “orchestrato dai media”
Affermazione falsa: Gli utenti dei social media di tutto il mondo hanno condiviso l'affermazione secondo cui il fermo dell'attivista svedese per il clima Greta Thunberg, avvenuto lo scorso martedì 17 gennaio durante una protesta contro la demolizione di un villaggio nella Germania occidentale per aprire la strada alla controversa espansione di una miniera di carbone, sia stato in realtà "inscenato dalla stampa".
Verità:
- In una dichiarazione rilasciata a Reuters, un portavoce della polizia locale ha affermato che l'arresto di Greta Thunberg non è stato inscenato e che i suoi agenti "non sono le sue comparse".
- Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa tedesca DPA, Greta Thunberg è stata arrestata dalla polizia insieme ad altri manifestanti dopo che il gruppo "ha lasciato il percorso di manifestazione consentito" per dirigersi verso la miniera.
Mondo
Bill Gates non ha detto di voler ‘vaccinare gli animali per migliorare il loro profilo genetico’
Affermazione falsa: Gli utenti dei social media di tutto il mondo hanno condiviso un video del miliardario e filantropo Bill Gates, accompagnato dall'affermazione che egli avrebbe dichiarato di voler "vaccinare gli animali per dare loro un profilo genetico migliore".
Verità:
- Il video condiviso sui social media è stato pubblicato originariamente il 26 gennaio 2018 sugli account Twitter ufficiali dell'Università di Edimburgo e del Dipartimento britannico per lo sviluppo internazionale (DFID), che hanno utilizzato la seguente didascalia: "Bill Gates spiega perché #UKaid sta collaborando con la @GatesFoundation per finanziare una ricerca innovativa per proteggere l'agricoltura e gli agricoltori di tutto il mondo da malattie devastanti".
- Nella clip originale, è possibile sentire Gates fare il seguente commento sulle iniziative di allevamento: "La Fondazione Gates ha collaborato con il DFID per un gran numero di cose e, tra queste, c'è il lavoro che facciamo insieme sul bestiame. Aiutiamo gli animali a sopravvivere grazie a vaccini o a una migliore genetica, aiutandoli a essere più produttivi".
- La dichiarazione di Gates chiarisce che si sta riferendo ai vaccini e al miglioramento genetico come due cose separate, e non che il secondo si otterrebbe applicando il primo.
Bill Gates wants to ‘vaccinate’ animals to give them better genetics 😳 pic.twitter.com/2lBKXzpm8P
— Dr. Anastasia Maria Loupis (@DrLoupis) January 3, 2023
Spagna/America Latina
I rinoceronti non sono “ufficialmente estinti”
Affermazione falsa: Gli utenti dei social network in Spagna e in America Latina hanno condiviso la notizia che i rinoceronti fossero “ufficialmente estinti”
Verità:
- In una dichiarazione rilasciata all'agenzia spagnola di fact-checking Newtral, l'organizzazione internazionale World Wildlife Fund (WWF) ha smentito l'affermazione circolata sui social media e ha affermato che: "Una sottospecie e popolazioni in luoghi specifici si sono estinte, ma dipende dalla specie: alcune sono in declino e altre sono aumentate".
- Secondo il WWF, attualmente al mondo esistono tre specie di rinoceronti asiatici (Giava, Sumatra e Indiano) e due specie di rinoceronti africani (bianco e nero), per un totale di circa 28.500 animali.
Los rinocerontes estan oficialmente extintos, todo por nosotros que somos la peor escoria
— Joha Girón (@johannerygiron) January 15, 2023
Africa/Asia
Questo video non mostra un uomo che viene folgorato per aver usato delle cuffie bluetooth
Affermazione falsa: Gli utenti dei social media in Africa e in Asia hanno condiviso il video di un uomo folgorato sulla banchina di una stazione ferroviaria, accompagnato dal seguente messaggio: "Evitate di usare gli auricolari Bluetooth vicino a strutture e cavi elettrici ad alta tensione, per esempio nelle stazioni ferroviarie.
Il cervello potrebbe essere colpito direttamente dalla corrente elettrica dei cavi, causando una morte rapida".
Verità:
- Una ricerca per immagini mostra che la scena è avvenuta alla stazione ferroviaria di Kharagpur, nel Bengala occidentale, in India, il 7 dicembre 2022 ed è stata ampiamente riportata all'epoca dalla stampa locale.
- Secondo gli articoli, la vittima del video è Sujan Singh Sardar, che lavora come controllore di biglietti. È rimasto folgorato dopo che un filo elettrico gli è caduto in testa, riportando gravi ustioni.
AVOID using Bluetooth earpieces close to HIGH-TENSION electrical facilities & cables eg railway stations. The brain might be struck directly by electrical current from the cables precipitating quick death.
Share & retweet for friends & family. #AndrewKibe #SafaricomExposed pic.twitter.com/UZL6lqLChv
— Anko Benjamin Kirui (@Anko_Benjamin) January 11, 2023
Brasile
Non è vero che Putin si è schierato al fianco delle persone che hanno assaltato la capitale
Affermazione falsa: Gli utenti dei social media brasiliani hanno condiviso il video di una dichiarazione televisiva del presidente russo Vladimir Putin, accompagnato da una didascalia in portoghese, secondo cui avrebbe dichiarato il suo sostegno ai rivoltosi che l'8 gennaio hanno preso d'assalto la capitale del Brasile e hanno cercato di rovesciare le elezioni democratiche del Paese.
"Vorrei innanzitutto congratularmi con il popolo per il coraggio di protestare contro questa farsa! Daremo tutto il nostro sostegno militare alle forze armate brasiliane in caso di intervento militare straniero", avrebbe detto Putin nella clip.
Verità:
- Una ricerca per immagini dimostra che il discorso di Putin condiviso sui social media è stato trasmesso il 10 ottobre 2022 durante una riunione con i membri del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa.
- Il video completo e la trascrizione del discorso di Putin - sia in russo che in inglese - sono disponibili sul sito ufficiale del governo russo.
- Nel video, tra le altre questioni relative al conflitto con l'Ucraina, Putin ha incolpato Kyiv per l'esplosione di un ponte che collega la Russia alla Crimea.
- In una dichiarazione ufficiale pubblicata il 9 gennaio, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che: "Condanniamo risolutamente le azioni degli istigatori dei disordini e sosteniamo assolutamente il presidente brasiliano Lula da Silva. Sosteniamo le sue azioni volte a ripristinare la legge e l'ordine nel Paese".