L'ultimo sondaggio del 17 febbraio di SWG per il TgLa7 fotografa un buon momento per Fratelli d'Italia. Il partito della premier continua a brillare nell'ultima settimana e guadagna tre decimali attestandosi così all 29,8%. Intanto il Partito Democratico perde consensi, non male il dato del Movimento 5 Stelle, che resta stabile. In calo la Lega.
I dati del sondaggio SWG
L'ultimo sondaggio SWG sorride al primo partito italiano e non ai democratici. Infatti Giorgia Meloni guadagna tre decimali mentre Elly Schlein ne perde altri tre. Un dato, quello annunciato durante il Tg delle 20, che sembra premiare la premier penalizzando in questo modo la leader dell'opposizione.
Per il partito d Meloni si avvicina di nuovo la soglia psicologica del 30%. Il primato ovviamente non è in discussione e FdI traina la coalizione di centrodestra.
Ovviamente questo risultato è da considerare importante alla luce del momento non facile che sta vivendo il governo sia a livello di politica interna, con la questione migratoria e il rapporto con la magistratura, sia a livello di Politica estera con le trattative per porre la fine alla guerra in Ucraina e la difficile posizione tentata da Meloni insieme agli altri leader europei, con le politiche muscolari di Donald Trump che sembrano tentare a tratti la premier italiana.
Il dato sugli altri partiti
Allo stesso tempo tra gli altri partiti non ci sono forti scossoni, fatta eccezione per il Partito Democratico e la Lega.
Come detto il primo partito di opposizione perde tre decimali rispetto a una settimana fa e si attesta così 22%. Un dato su cui riflettere per il partito di Schlein che evidentemente non riesce a raccogliere consensi tra le file dell'opposizione nonostante queste settimane siano non facili per il governo, attaccato su molti aspetti.
Positivo o comunque non negativo il dato del Movimento 5 Stelle: il partito guidato da Giuseppe Conte infatti raccoglie l'11,9% restando pressoché stabile. Forza Italia, anch'essa stabile, si conferma con il 9,3%, sempre sopra alla Lega che è all'8,2% e perde tre decimali.
Alleanza Verdi Sinistra invece resta stabile e prende il 6,6%, arretrando di solo un decimale.
Azione di Carlo Calenda è stabile rispetto a sette giorni fa e prende il 3,1%, Italia Viva di Matteo Renzi rosicchia un decimale ed è subito sotto con il 3%. Più Europa risale e si attesta al 2,1%. Infine Noi Moderati di Maurizio Lupi, ultima "gamba" del governo, è all'1%.
Gli intervistati dal sondaggio che preferiscono non esprimersi o comunque non dare alcuna preferenza verso gli attuali partiti italiani sono il 31%, un punto decimale in meno rispetto alla scorsa settimana.