Il 27 gennaio è stato pubblicato un sondaggio politico di Quorum/YouTrend per conto di Sky TG24 relativamente al giudizio che gli elettori danno su Giorgia Meloni e sul suo governo dopo i primi 100 giorni dall'insediamento.
Lo stesso istituto di sondaggi ha reso noto le intenzioni di voto relativamente ai partiti: Fratelli d'Italia resta il primo partito italiano.
Sondaggi politici: governo Meloni promosso dal 46% degli intervistati
Tra gli ultimi sondaggi politici c'è quello del 27 gennaio di Quorum/YouTrend per SkyTG24. Secondo i dati diffusi, a 100 giorni dal giuramento del nuovo governo Meloni, la maggioranza relativa degli intervistati ne apprezza il lavoro svolto.
In particolare il 46% degli intervistati promuove l'operato dell'esecutivo, mentre il 40% esprime un parere negativo. C'è poi un 14% di intervistati che preferisce non rispondere.
Relativamente alla domanda sulle aspettative che gli intervistati avevano tre mesi fa all'insediamento del governo, il 26% degli intervistati ha risposto che esso starebbe lavorando meglio del previsto, il 27% ha risposto "ha fatto quello che mi aspettavo", il 34% ha sostenuto che avrebbe fatto peggio delle attese, mentre il 13% non ha espresso un parere.
Il dato sui leader politici
Un altro dato diffuso è quello sull'indice di gradimento personale dei leader politici italiani. Giorgia Meloni non si trova sul gradino più alto del podio, bensì è seconda dietro al Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha il 63% degli apprezzamenti.
La leader di Fratelli d'Italia invece ha un indice di gradimento del 44%, ed è comunque la prima tra gli esponenti di partito e tra i membri del suo governo.
Dietro a lei c'è l'ex premier Giuseppe Conte (Movimento Cinque Stelle) al 37%, seguito da Matteo Salvini (Lega) con il 28%. Dietro a lui vi è poi il segretario dimissionario del Partito Democratico, Enrico Letta, con il 26%.
Seguono Silvio Berlusconi al 24%, Carlo Calenda al 22% e Matteo Renzi al 18%.
Sondaggi politici, le intenzioni di voto: Fratelli d'Italia resta primo partito, secondo il M5S
Andando invece a vedere il dato delle intenzioni di voto sui singoli partiti politici c'è la conferma di Fratelli d'Italia che arriva al 29,6% e si conferma come il primo partito italiano.
Il Movimento Cinque Stelle invece si afferma come seconda forza Politica con il 17,7%, seguito al terzo posto dal Partito Democratico con il 15,8%.
Sotto la doppia cifra c'è la Lega di Matteo Salvini con l'8,7%, Azione e Italia Viva di Renzi e Calenda con il 7,8%, Forza Italia al 6,7%. Tra i partiti vicini alla soglia di sbarramento del 3% ci sarebbero invece Alleanza Verdi Sinistra con il 3,5%, +Europa al 2,3%. Concludono ItalExit all'1,9% e Noi Moderati- Udc con l'1,5%.
Andando a vedere invece il dato sulle coalizioni il centrodestra raccoglie in tutto il 46,6% dei consensi, doppiando in modo abbondante il centrosinistra i cui voti sommati arrivano al 21,6%. In caso di "campo largo", però, la coalizione data dalla somma tra centrosinistra, M5S e Terzo Polo arriverebbe al 47,1%.