Tra poche ore sarà inaugurata la 22ª edizione di Romics. Il Festival del Fumetto a Roma andrà in scena dal 5 all’8 ottobre 2017, con apertura al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del genere, che avranno modo di incontrare un gran numero di ospiti all’interno della manifestazione. Tra i principali, segnaliamo la presenza dell’art director in ‘Industrial Light & Magic’ Kevin Jenkins, che riceverà il Romics d’Oro di questa edizione. Premiati anche Shawn Martinbrough e Paolo Eleuteri Serpieri.
Nelle giornate della rassegna saranno presenti anche alcuni degli artisti presenti nella mostra ‘I Beatles a fumetti’. Tra questi avremo Lady Be, oltre ad alcuni suoi colleghi come Eugenio Sicomoro, Mauro De Luca e Sergio Tisselli. Nella lista degli ospiti, figurano anche alcune famose cosplayers come Giulia Ghersi e Valentina Hernandez. Il ricco programma del Romics, proporrà diverse attività, come il ‘Kids Lab’ per i bambini, piuttosto che il laboratorio ‘Come si costruisce un fumetto?’. Non mancheranno presentazioni ed ampie aree dedicate al gioco, con postazioni per cimentarsi in alcuni videogiochi. Spazio poi agli Youtubers, che intratterranno i visitatori. Verranno proposti incontri e workshop, oltre a proiezioni ed altri eventi dedicati al mondo dei fumetti.
Maggiori dettagli su quanto ci attenderà nei prossimi giorni potrete trovarli sul sito ufficiale www.romics.it. Di seguito vi riportiamo le informazioni utili alla visita.
Come arrivare e costo biglietti Romics 2017
Per raggiungere la Fiera di Roma è possibile usufruire anche dei mezzi pubblici. La linea 808 dell’ATAC effettua fermata proprio in prossimità dei padiglioni espositivi, così come la linea W0001 della COTRAL da Fiumicino.
In alternativa, c’è il servizio metropolitano della linea FL1 Orte/Fara Sabina - Roma - Fiumicino Aeroporto. I visitatori che optano per l’auto, devono immettersi sul Grande Raccordo Anulare ed imboccare l’uscita 30, in direzione Fiumicino, seguendo poi le indicazioni segnaletiche per raggiungere il polo fieristico.
Veniamo ai biglietti.
Il listino prezzi è differente per chi acquista online o presso le biglietterie sul posto. Nel primo caso, dove sono previste le commissioni, si spendono 12 € per l’ingresso giornaliero e 26 € per l’abbonamento 4 giorni. Nel secondo caso, invece, abbiamo tariffe di 10 € per i giorni di giovedì e venerdì, mentre nei giorni di sabato e domenica si spendono 12 €. Il ridotto per i bambini da 6 a 10 anni e gli anziani over 80 è di 8 €, mentre i cosplay pagano 5 €. I bambini da 0 a 5 anni entrano gratuitamente, così come i disabili. In caso di acquisto abbonamento presso la biglietteria, la spesa è di 26 € per 4 giorni, 24 € per le giornate di venerdì, sabato e domenica oppure 18 € per le sole giornate di sabato e domenica. Prima di lasciarvi, invitandovi a seguirci per ricevere news su altri eventi in Italia, vi ricordiamo che il Romics tornerà in primavera con la 23ª edizione dal 5 all’8 aprile 2018.