Le app della Salute sono molto utili sia per ricordarvi i controlli medici da effettuare, per farvi trovare le farmacie più vicine a voi e persino per calcolare le calorie assimilate in un pasto.

  • Per elencare i propri malanni c'è Doloretty, un app che funge da diario della salute. Per adesso è possibile segnalare pochi problemi per ogni zona del corpo. In base al dolore l'app propone dei rimedi classici e alternativi. L'app è disponibile per iPhone, Ipod Touch e iPad. Le lingue disponibili sono: italiano, inglese, francese, portoghese e spagnolo. E' gratis;
  • Se siete a dieta e volete contare le calorie assimilate c'è Contacalorie di FastSecret. E' un diario alimentare dove potete scrivere quantità ed apporto calorico e nutrizionale di ciò che mangiate. Questa app contiene anche un lettore di codice a barre dove poter rilevare le calorie e le proprietà nutrizionali degli alimenti. L'app è disponibile per iOS 4.3 e successive, è gratis ed è disponibile in molte lingue;
  • C'è un app anche per ridurre le sigarette: si chiama Quanto fumi?. Questa app aiuterà i fumatori a tenere sotto controllo il numero delle sigarette fumate dando la percezione di quanto si fuma. Il risultato è una riduzione del consumo di sigarette quotidiano del 20%. L'app è disponibile per Android 2.2 e successive, iOS 5.0 e successive e Windows Phone 8. E' gratis. Le lingue disponibili sono: italiano, inglese, tedesco e spagnolo.
  • Se vi occorre trovare velocemente una farmacia c'è l'app Trova Farmacie dove localizzerà in modo veloce la farmacia di turno più vicina a voi. L'applicazione funziona con un connessione internet e con l'uso del GPS. E' gratis, va bene per Android 2.1 e successive, Windows Phone 7.5 e 8. Lingua disponibile: italiano.