Pasta,trovati dei pesticidi in alcune marche note come la Barilla: questa la notizia che arriva dalla Svizzera e che hasuscitato molto clamore.

Proprioin svizzera sono stati esaminati diversi pacchi di pasta, anche biologica, conla spiacevole scoperta. La rivista Bon à savoir ha voluto i dettagli delle analisi da pubblicare, lostesso per la televisione svizzera. Purtropponella lista delle marche da evitare ce ne sono alcune italiane, ben quattro enon solo la Barilla, più tre svizzere. Ma vediamo la lista completa.

Spaghetti Denneré: dalle analisi di questa pasta sono state trovate tracce di insetticida,nematocida terbufos che può dare disturbial sistema nervoso.

La concentrazione era molto vicina al limiteconsentito, 0.007 mg/Kg sui 0,010 mg/kg ammessi dalla legge.

Nelle marche Prix Garantie, Reggano, Combino, Barilla e La pasta di Flavio sono state scovate tracce di pirimifosmetile, un conservante utilizzato per lo piùnel grano per poterlo conservare.

In Qualité & Prix è stata trovata la cipermetrina, unasostanza tossica che può provocare diversi disturbi come dolori intestinali, nausea, tremori, vertigini, vomito.

La quantità di pesticidautilizzato in queste marche di pasta è nei termini consentiti dalla legge, ma FrançoisVeillerette, portavoce dell’Associazione francese per la tutela dell’ambiente,ha ribadito che anche se queste sostanze non superano i limiti consentiti perlegge, questi pesticidi assimilati in piccole dosi ogni giorno, possono causareeffetti negativi sul sistema ormonale.

Nessuna traccia trovata invecenelle marche: De Cecco, Barilla integrale e Garofalo.