Maggio è iniziato, le belle giornate pure e con loro la voglia di vestirsi più leggeri e stare all'aria aperta . Per chi ha qualche chilo in più questo coincide con il periodo più complicato. L'idea di non stare a posto, quel piccolo rotolino che gli altri neanche vedono e che invece per chi lo ha costituisce uno psicodramma. Se durante l'inverno complici il freddo si è mangiato un po' di più questo è il momento ideale per rimettersi in forma. La prima cosa da fare è volerlo veramente senza vivere la dieta come una costrizione . Due settimane di piccole "rinunce" che faranno bene.

Perché la dieta va considerata come lo strumento per vivere meglio e recuperare in benessere e salute. Alla base di ogni piano alimentare, anche di un regime dietetico, ci deve essere sempre l'assunzione ogni giorno di una quantità corretta di nutrienti, il carburante indispensabile per il buon funzionamento dell'organismo. L'acqua naturale o minerale diventa l'alleata più preziosa. Nel corso delle ventiquattro ore non c'è alcun tipo di limitazione all'assunzione di acqua. Sale e olio vanno limitati molto. Il primo ingrediente, il sale non va usato troppo, per insaporire le vivande va benissimo utilizzare gli aromi naturali.

Prezzemolo, basilico, rosmarino e salvia diventano amici delle nostre pietanze così come per condire un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva deve essere sufficiente per tutti i pasti che si consumano.

Carne, pese, uova, verdure e frutta diventano gli alimenti base da cucinare al forno, al vapore, alla griglia, lessate, o al vapore. Pasta e pane devono essere presenti ma in quantità moderata. Gli esperti consigliano, infatti, di sostituire il pane bianco con 90 grammi di pane di frumento da consumare nell'arco dei due pasti principali .

Succo non zuccherato e fette biscottate sono la benzina per accendere i motori appena svegli, seguirà poi uno spuntino con frutta di stagione. A pranzo e a cena si possono consumare gli alimenti che abbiamo elencato prima combinati tra loro. Basta non superare mai le dosi: 200 grammi è la quantità di carne o pesce da consumare, 90 grammi quella di pane, le verdure non condite devono accompagnare le pietanze e non vanno pesate. Regole semplici che permetteranno, senza alcuno sforzo, di recuperare forma fisica e depurare il fisico appesantito dagli stravizi alimentari.