Sono finite da poco le feste natalizie e già siamo in lotta con la bilancia, cercando di capire quali sono i migliori rimedi detox per perdere peso, sgonfiare e depurare il nostro organismo. Ci sentiamo in colpa per aver esagerato con gli stra-vizi di Natale e Capodanno e già guardiamo con sospetto l'armadio dove teniamo i bikini perché ci preoccupa la prova costume che dovremo fare fra qualche mese. Tornare in ufficio sicuramente non ci aiuta: non sempre riusciamo ad attenerci a regimi alimentari corretti, la maggior parte delle volte perché in pausa pranzo andiamo a mangiare al bar, in mensa o al ristorante.

Vediamo però quali sono i migliori alimenti e consigli per detossinare il nostro corpo e purificarlo, in modo da agevolare la perdita di peso. Ricordiamo che è sempre necessario consultare il proprio medico prima di modificare il proprio stile di vita, soprattutto in caso di patologie particolari.

Rimedi e consigli detox

Il primo consiglio è più che altro un promemoria: importantissimo bere molto, almeno 8 bicchieri (2 lt) di acqua al giorno. Portatela anche in ufficio: in commercio esistono sia bottiglie da 2 lt che da 1 lt che sono comode perché sapete sempre con una rapida occhiata quanta acqua avete bevuto durante la giornata. Se vi piacciono le tisane potete chiedere consulto alla vostra erborista di fiducia: infusi a base di peduncoli di ciliegio, sommità di centella asiatica, foglie di ginko biloba sono eccezionali anche in caso di piedi gonfi mentre per eliminare i gonfiori addominali vanno benissimo tisane al finocchio che può anche essere mangiato crudo a volontà; inoltre il finocchio insieme alla carota cruda è una valida alternativa agli snack ipercalorici che si trovano nei distributori automatici in ufficio.

Ananas, banane e pomodori sono ricchi di potassio e aiutano a contrastare la ritenzione idrica; l'ananas fresco consumato a fine pasto è un ottimo aiuto per la digestione e aiuta i reni nello smaltimento delle scorie azotate. Il brodo di cipolla contiene solfuri che svolgono azione diuretica e disinfettante dell'intestino; cavoli, spinaci e lattuga contengono la vitamina K che ha funzione disintossicante.

La cipolla cruda magari aggiunta all'insalata, contiene zuccheri che hanno un'azione lassativa.

Fra le verdure di stagione di gennaio troviamo i carciofi la cui cinerina contenuta nelle foglie ha potenti effetti depurativi sul fegato: lo depura, lo protegge e lo disintossica e favorisce la secrezione della bile - indispensabile nella digestione dei grassi - oltre a stimolare la diuresi.

I menu e le diete detox

Sono molto interessanti gli speciali dedicati al detox che si possono trovare in due riviste in edicola questa settimana: una è Starbene, che dedica un mini inserto di 36 pagine a 9 menu detox (in particolare per sgonfiare la pancia e contro la ritenzione) mentre l'altra è Grazia che propone 4 diete (mediterranea, vegana, alcalina e a base di succhi). Dopo tutte queste dritte siete pronte a rifarvi il guardaroba? Per continuare a ricevere aggiornamenti sui migliori consigli e rimedi detox basta cliccare il tasto segui sopra al titolo.