E' stato messo in commercio negli Stati Uniti un integratore alimentare che promette di essere l'elisir di lunga vita. Una promessa non nuova, ma che pare distinguersi dalle tante ciarlatanerie che periodicamente vengono propagandate sull'argomento dall'autorevolezza dei nomi che promuovono il nuovo ritrovato. Il "Basis", questo il nome del miracoloso prodotto, in vendita on line come un normale farmaco da banco, può infatti contare sulla promozione di ben 5 premi Nobel tra i quali Martin Karplus, cui è stato assegnato il prestigioso riconoscimento per la Chimica nel 2013.

Elisir di lunga vita: gli esperimenti sui topi

L'elisir di lunga vita Basis, è il prodotto della ricerca promossa dalla Elysium Health, una start up lanciata da un ex professore del MIT di Boston, che ha coinvolto nel comitato scientifico 5 premi Nobel, a garanzia del rigore scientifico della sperimentazione. La scoperta è basata su un precursore chimico del Nad (nicotinamide adenin dinucleotide), una molecola che agisce sui processi del metabolismo che dovrebbe avere sull'organismo gli stessi effetti di una dieta con poche calorie, fattore che numerose ricerche scientifiche individuano come determinante nel prolungamento dell'aspettativa di vita.

La sperimentazione del Basis sui topi ha dimostrato l'allungamento della vita del 30 per cento, un risultato che ha convinto i ricercatori della Elysium Health ha lanciare immediatamente il prodotto negli Stati Uniti come farmaco da banco classificandolo come "medical food", l'equivalente di un integratore alimentare che non ha bisogno di protocolli di sperimentazione sull'uomo.

Elisir di lunga vita: gli effetti sull'uomo

Per quanto riguarda gli effetti sull'uomo del presunto elisir di lunga vita, questi sono difficilmente valutabili nell'immediato essendo necessario, come è ovvio, un lasso di tempo piuttosto lungo per una valutazione attendibile degli effetti. Per questo motivo, i ricercatori della Elysium Health intendono seguire nel tempo gli acquirenti del prodotto, in vendita a 60 dollari la confezione (circa 50 euro), per verificarne gli effetti dell'assunzione delle due pillole al giorno consigliate.

Una dose che dovrebbe integrare nell'organismo la quantità di Nad che viene naturalmente a ridursi per effetto dell'avanzamento dell'età.

Se questa sarà davvero lo scoperta che cambierà radicalmente la vita degli essere umani, è ancora presto per dirlo, anche se, per correttezza di cronaca, negli ambienti scientifici si fa notare che già in passato sono state sperimentate sostanze che avevano prodotto risultati incoraggianti sui topi, come il resveratrolo, contenuto nel vino rosso, ma che alla verifica sui primati si sono rivelati inefficaci.