Secondo un nuovo studio, condotto da un gruppo di ricercatori dell'università di San Francisco (California), pubblicato sul 'Journal of Neuroscience', la depressione sarebbe ereditaria. Infatti sembra che si trasmetta da madre in figlia e non, come si credeva, dai padri ai loro figli maschi. Eppure, molte donne, pur avendo una madre depressasembrano sempre serene, positive, sorridenti, prendono quel che viene con filosofia ma, nel contempo, si lasciano alle spalle tutte le esperienze negative. Qual'è il loro segreto? Forse seguonoquesti semplici consigli, ugualmente sostenuti dalla scienza..

I consigli che possono cambiarci il modo di vedere la vita

  • 1° - Muoversi: il movimento fisico rilascia endorfine, sostanze capaci di combattere il cattivo umore.
  • 2° - Yoga: concentrandovi sul respiro, invece che sui problemi, l'ansia si allevia.
  • 3° - Mangiate tante verdure a foglia scura: sono ricche di 'folati', utili nella produzione di dopamina. La depressione è meno frequente tra le persone anziane che le consumano.
  • 4° - La CBT (terapia cognitiva comportamentale). Diverse ricerche hanno dimostrato che è utile per combattere la depressione, insegnando come combattere il pensiero negativo.
  • 5° - I fiori: Alleviano gli stati d'ansia e rendono bendisposti verso gli altri; quindi, comprate spesso dei fiori per voi stessi.
  • 6° - Sforzatevi di sorridere: un semplice atto, anche forzato, che comunque attiva nel nostro cervello i centri della felicità.
  • 7° - La Light Box: la luce terapia è usata nei paesi scandinavi per contrastare la depressione causata dal buio.Se il grigio che incombe sulla città vi deprime, accendete una Light Box e vi sentirete meglio.
  • 8° - Aprite le tende: lasciate inondare di luce la vostra casa.
  • 9° - Uscite spesso: la vitamina D viene prodotta dall'organismo quando è esposto alla luce solare. Se manca, stanchezza e ansia si faranno sentire.
  • 10° . Funghi: ricchi di vitamina D, stimolano la serotonina e favoriscono il buon umore.
  • 11° - Meditate: La meditazione abbassa la pressione del sangue, riduce il dolore e aumenta la libido.
  • 12° - Le arance: gli oli essenziali di questo frutto abbassano lo stress. Strofinatene qualche goccia sulle tempie e sui polsi.
  • 13° - Merenda: I carboidrati. Nel pomeriggio un paio di biscotti o di craker tirano su di morale, meglio se integrali.
  • 14° - coccole al vostro cane o il gatto: è dimostrato che accarezzare un animale domestico abbassa il cortisolo, l'ormone dello stress; nel contempo nell'organismo si rilascia ossitocina, serotonina e prolactina, ormoni che migliorano l'umore.
  • 15° - Piccole pause: servono a distrarsi dagli impegni quotidiani, basta un caffè con il collega per cambiare umore rapidamente.
  • 16° - La Curcuma: è un potente antinfiammatorio naturale, un pizzico sui pasti non può fare che bene.
  • 17° - La musica: il suo valore terapeutico è dimostrato scientificamente, ascoltandola a volte affiorano splendidi ricordi e l'umore ci guadagna.
  • 18° - cantare: l'orecchio umano ha un piccolo organo (sacculus) che registra le nostre frequenze quando cantiamo, dando un senso di piacere immediato; quindi, appena possibile facciamolo
  • 19° - Il cioccolato: contiene triptofano, un toccasana per ritrovare il buon umore, presente anche nelle uova.
  • 20° - Il caffè: si è scoperto che bere due tazzine di caffè nero al giorno migliora l'umore.
  • 21° - Il tè verde: Un prezioso alleato del buonumore; inoltre, grazie ai polifenoli, abbassa il rischio di malattie cardiovascolari e accelera il metabolismo.
  • 22° - Spegnete lo smartphone: parlare con la gente, uscire di più fa stare subito meglio.
  • 23° - L'avocado: i suoi grassi velocizzano la digestione, abbassano la glicemia, regalano rilassatezza.
  • 24° . Il salmone: contiene omega 3. Uno studio dimostra che mangiarlo due volte a settimana riduce del 25% il rischio di soffrire attacchi d'ansia.
  • 25° - L'erba di San Giovanni: prima di usarla però consultate il medico, potrebbe influire su alcuni tipi di farmaci.