Ultime notizie nel campo della ricerca ed inerente sopratutto a quello che riguarda la salute dei bambini. La nuova e sensazionale scoperta fatta da alcuni ricercatori sarebbe inerente alla celiachia ed alle probabili cause scatenanti della patologia. Sembrerebbe infatti che una delle cause scatenante della patologia sia dovuta ad un virus, e sopratutto alla predisposizione del corpo umano a produrre gli anticorpi del virus stesso. I nuovi casi di intolleranza al glutine infatti sono aumentati a dismisura negli ultimi anni e proprio per tale motivo hanno scatenato alcune linee di pensiero, spesso anche sotto forma di presunta cospirazione, che hanno messo molti dubbi e tratto in inganno una svariata fascia di consumatori.
Alimenti senza glutine, un business senza fine
Solo qualche anno fa il fenomeno dei soggetti con intolleranza al glutine si scatenava come una vera e propria bomba sull'Italia. Infatti a partire dall'anno 2012, le aziende alimentari si sono ritrovate costrette ad adeguarsi a produrre o a cambiare la metodologia di produzione dei loro prodotti. Mentre nell'ormai lontano 2012 la gran parte dei prodotti gluten free si trovava quasi esclusivamente in farmacia ed a prezzi stratosferici, ad oggi è possibile avere una vasta scelta e trovare, anche all'interno dei tanti supermercati, prodotti senza glutine di ogni tipo e sopratutto ad un costo per lo più accessibile.
Un vaccino per la Celiachia sarà possibile?
Secondo una ricerca condotta dalla Chicago University e dalla Pittsburgh School of medicine, pubblicata anche sulla rivista internazionale "Science", una delle cause scatenanti della Celiachia sarebbe dovuta da un virus. Il virus, per lo più comune, in un soggetto predisposto porterebbe alla produzione in quantità massiccia di anticorpi che, rilevando come ipotetica minaccia il glutine, scatenerebbe la malattia è di conseguenza il danneggiamento dei villi intestinali a seguito di assunzione del glutine.
I ricercatori a seguito della sensazionale scoperta, starebbero valutando l'ipotesi di creare un vaccino contro la Celiachia, il quale secondo lo studio pubblicato, somministrato ai bambini con probabile predisposizione alla celiachia, potrebbe evitare tale aggressione e di conseguenza evitare una futura intolleranza al glutine. Attualmente però non vi sono aggiornamenti in merito alla patologia negli adulti. Lo studio e l'eventuale vaccino potrebbe evitare l'ulteriore diffusione della Celiachia nei soggetti più a rischio.