Una nuova allerta alimentare è arrivata poche ore fa. Dopo il caso dei lotti di provola e pepe nero ritirati dal commercio per contaminazione, adesso è il moneto di un'altro alimento molto importante per gli italiani e non solo. Questa volta al centro dell'attenzione c'è un lotto di farina di grano duro biologico, il quale conteneva un numero di piombo superiore ai limiti imposti dalla legge. Continuate a leggere l'articolo per scoprire ulteriori informazioni sulla vicenda.

Ecco la farina interessata

Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di farina di grano duro Senatore Cappelli a marchio Gorfini.

La farina biologica macinata a pietra presentava una quantità di piombo superiore a quella consentita. Il lotto in questione è venduto in confezioni da 1 Kg con scadenza il 10 luglio 2018. Tale farina è prodotta dall'Azienda Agricola Gorfini di Gorfini Giuliano nei pressi di Aghiari ( Arezzo). Chi è in possesso di tale lotto di farina, non deve in alcun modo consumarla ma riportarla al luogo dove la si è acquistata. Per tutti gli altri lotti di tale marchio non c'è alcun problema e la farina può essere tranquillamente utilizzata dai consumatori.

Pericolo metalli nei cibi

Ogni anno una grande quantità di prodotti alimentari viene ritirati per la presenza di metalli che possono essere dannosi per la salute di ogni essere umano.

Il Fatto Alimentare d'Italia ha sottolineato la vicenda, rivelando come tutto ciò che troviamo sugli scaffali di un qualsiasi supermercato o di una bottega alimentare non sia del tutto commestibile o buona per la salute. I casi più comuni di prodotti ritirati dal commercio sono a causa lysteria o salmonellosi. Per quanto riguarda invece i prodotti con all'interno un numero di metalli superiori alla norma, la vicenda può costituire un vero e proprio rischio per la vita umano per la comparsa di patologie cardiovascolari, aumento della pressione sanguigna e malfunzionamento delle capacità cognitive soprattutto per quanto riguarda i più giovani.

Bisogna dunque stare molto attenti e tenere gli occhi aperti sui cibi che vengono acquistati e poi consumati quotidianamente. Per continuare a rimanere aggiornati su tutte le ultime news nel mondo della salute, dalla tecnologia, della cronaca, del gossip e molto altro ancora, cliccate sul tasto 'segui' in alto a sinistra, vicino al nome dell'autore di questo articolo.