L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato che la rosolia è stata eliminata in Australia in un momento cruciale per il paese. In un annuncio del 30 ottobre, il Ministro della Salute australiano Greg Hunt ha affermato di aver avuto successo nell'eliminare la malattia attraverso un programma nazionale di immunizzazione. Nell'ambito di esso sono state fornite vaccinazioni gratuite per i bambini di età compresa tra 12 mesi e un richiamo a 18 mesi.
"L'eliminazione della rosolia segna un grande giorno per la salute pubblica australiana e invia un messaggio forte sul fatto che le vaccinazioni funzionano", ha detto Hunt in una dichiarazione.
"Raccomando gli sforzi degli operatori sanitari australiani nel corso dei decenni e ricordo i milioni di genitori che assicurano che i loro figli siano sempre vaccinati".
La rosolia, nota anche come morbillo tedesco, può causare eruzioni cutanee e sintomi quali nausea, febbre bassa e congiuntivite. Alcune persone non si rendono conto di averla perché la sintomatologia è lieve, ma può essere molto pericolosa per le donne in gravidanza, in particolare nelle prime 10 settimane di gravidanza.
I numeri durante gli anni passati
Ci sono stati solo due casi di rosolia in Australia quest'anno, dopo una serie di epidemie. Nel 1958 c'erano più di 5000 casi, nel 1963-64, più di 3000 casi e nei primi anni '90 sono stati più di 4000 i casi registrati.
"Il parere degli esperti è assoluto: le vaccinazioni salvano e proteggono e sono una scelta essenziale per una società sana", ha affermato Hunt. I tassi di vaccinazione per i bambini di 5 anni hanno raggiunto il picco più alto la scorsa settimana (al 94,62%). Solo quest'anno, il governo ha investito 446,5 milioni di dollari nel Programma Nazionale di Immunizzazione.
L'Australia è ora uno degli oltre 30 paesi che ha eliminato la rosolia e fa parte di un elenco che comprende Svezia, Grecia e Islanda, come riporta in un ampio articolo una nota testata giornalistica. È stato inoltre confermato dall'OMS che l'Australia ha mantenuto l'eliminazione del morbillo che è stata ufficializzata nel 2014.
"L'Australia ha sistemi di sorveglianza ad alte prestazioni per intervenire rapidamente nei casi di rosolia. Possiamo confermare - ha aggiunto Hunt - che questa malattia è stata eliminata e che il nostro Programma Nazionale di Immunizzazione ha saputo cogliere la domanda di salute della popolazione riferita, soprattutto, ai bambini".