Torna l'appuntamento con il weekend di Formula 1 che questa volta si svolge in Corea. Sebastian Vettel ha conquistato la terza pole position consecutiva e la sesta della stagione gettando le basi per vincere anche il GP di Corea di F1. A Yeongam il tedesco della Red Bull ha chiuso davanti a tutti con il tempo di 1'37"202. Alle sue spalle Lewis Hamilton (Mercedes) e Romain Grosejean (Lotus), rispettivamente a due e tre decimi. Terza fila invece per le Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa, grazie a Webber che firmato il terzo tempo ha dovuto scalare in tredicesima posizione per la penalità di Singapore.

Raikkonen nono.

Nessuno è ancora riuscito a fermare la striscia di Vettel che in qualifica sembra imbattibile e difficilmente si riuscirà a farlo in gara, a meno che non entri il gioco la maledizione della Corea, conosciuta per il tempo sempre incerto e variabile tifone compreso, dove finora nessuno dei piloti partiti davanti è poi riuscito a imporsi anche in gara.

Il campione del mondo potrebbe scendere dal gradino più alto del podio solamente in caso di malasorte o di clamorosi colpi di scena perché se nemmeno la Mercedes con un Hamilton in palla è riuscita a stargli davanti nel giro secco, difficilmente riuscirà a farlo nel GP vero e proprio. E ancora meno la Ferrari, a cui servirà ancora una grande partenza di Alonso per vedere di essere protagonisti domenica.

Si sperava infatti che lo spagnolo riuscisse a conquistare la seconda fila ma così non è stato, nonostante la retrocessione di Webber per colpa del passaggio rimediato proprio dallo spagnolo due settimane fa e nonostante le gomme supersoft nuove montate all'ultimo momento da Fernando e Felipe per provare a dare fastidio ai favoriti.

Questo il commento a caldo di Sebastian Vettel: "Sono certo che Lewis Hamilton, così come ha spinto in qualifica, spingerà anche domenica, in gara: sono molto contento di questo tempo, perché siamo riusciti a migliorare la macchina rispetto al venerdì, altrimenti davanti ci sarebbe stato ancora Hamilton. Devo dire che è stato un po' sorprendente vedere quanto però siamo andati bene nel primo settore, che è quello con più rettilinei.

Abbiamo trovato il giusto equilibrio, non ero felice dopo le prime libere ma ora sono soddisfatto di quello che abbiamo ottenuto".

E a chi gli ricorda il record di pole position Vettel risponde: "Non parliamo di record e di numeri, per favore, io non devo farlo. Amo la Formula 1 e amo la storia della Formula 1, mi piace pensare ad alcuni piloti e dico che è pazzesco ritrovarsi dietro a gente come Senna o Schumacher. Sono contento della posizione in cui mi trovo, del periodo, della macchina, che è molto veloce. La gente non vede il lavoro che svolgono all'interno della scuderia, però stiamo facendo del nostro meglio". Domani il via alle 8 italiane.