Al Consiglio Mondiale di Pechino è stata confermata la bozza di calendario che era stata presentata ai vertici FIA lo scorso settembre, e lo stesso presidente Jean Todt aveva confermato durante l'ultimo gran premio svoltosi a Singapore che ci sarebbe stata continuità con il calendario del 2014. Gli appassionati possono stare tranquilli: anche quest'anno il Campionato Mondiale di Formula 1 sarà composto da 20 gare e non 19, come si era prospettato a settembre, perché è stato inserito come ventesima gara il Gp del Messico che verrà disputato a Città del Messico il 25 ottobre e si correrà nello storico Autodromo Hermanos Rodrìguez.

Il Gran Premio di Città del Messico sarà un ritorno abbastanza gradito nel Calendario di Formula 1 2015, sia da parte dei fans sia da parte dei team di Formula 1, in quanto si erà già corso qui una prima volta dal '63 al '76, e poi il circus di Formula 1 era ritornato dall'86 al '92. Ricordiamo che in questa pista hanno corso e vinto alcuni dei più grandi piloti di Formula 1 come Jim Clark, Graham Hill, Jacky Ickx, Prost e il compianto Ayrton Senna.

Il campionato di Formula 1 del 2015 inizierà quindi con il Gran Premio d'Australia che verrà disputato anche in questa stagione a Melbourne del 15 marzo. Seguirà lo solita trasferta asiatica in Malesia, Bahrain e Cina, si ritornerà in Europa con le più belle e classiche gare del vecchio continente come il Gran Premio di Monaco del 24 Maggio e il Gran Premio di Spa il 23 Agosto, fino al Gran Premio d'Italia che si disputerà a Monza il 6 settembre.

I campioni di Formula 1 finiranno la loro stagione, come in questa stagione, con il caldissimo Gran Premio di Abu Dhabi che si terrà il 29 Novembre.

F1 2015: il calendario del Mondiale

15 marzo Australia Melbourne
29 marzo Malesia Sepang 
5 aprile Bahrain Sakhir 
19 aprile Cina Shanghai 
10 maggio Spagna Barcellona 
24 maggio Monaco Monte Carlo 
7 giugno Canada Montreal 
21 giugno Austria Red Bull Ring 
5 luglio Gran Bretagna Silverstone 
19 luglio Germania Nurburgring 
26 luglio Ungheria Budapest 
23 agosto Belgio Spa 
6 settembre Italia Monza 
20 settembre Singapore Singapore 
27 settembre Giappone Suzuka 
11 ottobre Russia Sochi 
25 ottobre Messico Mexico City 
1 novembre Usa Austin 
15 novembre Brasile Interlagos 
29 novembre Abu Dhabi Yas Marina

Seguiteci! Vi terremo informati su tutti gli aggiornamenti riguardanti news, calendario, orari gare e dirette Tv del prossimo Campionato Mondiale di Formula 1.