È giornata di quarti di finale a Parigi Bercy. Tutto regolare, o quasi. Delle prime otto teste di serie se ne qualificano sette, l'unico a essere eliminato è lo svizzero Stanislav Wawrinka. Andiamo per gradi. Nella parte bassa del tabellone la testa di serie numero due Roger Federer ha faticato quanto basta per avere la meglio del giovane francese Lucas Pouille (che il turno precedente aveva sconfitto un Fognini sconcertante).

Gioca bene il francese, un tennista completo con il servizio e con i colpi da fondo campo. Molto bravo anche nella risposta al servizio (ne sa qualcosa Karlovic, sconfitto dal francese al primo turno).

Contro Re Roger però non c'è stato nulla da fare, tale e tanta è la differenza tra i due. Senza sfigurare Pouille ha ceduto per sei quattro sei quattro, risultato lusinghiero per lui, di sicuro scalerà parecchie posizioni in classifica. Avversario di Federer sarà il canadese Milos Raonic (testa di serie numero sette del seeding). Il montenegrino di nascita ma canadese di nazionalità sembra aver superato un periodo di cattiva forma ed ha sconfitto, agli ottavi, la testa di serie numero undici Roberto Bautista Agut in due set 7/5 7/6.

L'unica sorpresa, se così la vogliamo chiamare, è la sconfitta del tennista elvetico, la testa di serie numero tre, Stanislav Wawrinka che ha ceduto, dopo tre combattutissimi set, al neozelandese Kevin Anderson, testa di serie numero quattordici.

Il risultato finale recita 6/7 7/5 7/6. Pessimo scorcio di stagione per Wawrinka, che però, ha il tempo per rifarsi, infatti, incombono finale di coppa Davis e master di Londra, e lui, sarà impegnato in entrambi i fronti. A giocarsi la semifinale contro il neozelandese ci sarà la testa di serie numero cinque Thomas Berdych che ha sofferto un solo set per sconfiggere dello spagnolo Feliciano Lopez (7/5 6/3 il risultato).

Nella parte alta del tabellone il tennista giapponese Kei Nishikori approda ai quarti di finale dopo aver sconfitto il beniamino di casa Jo Wilfred Tsonga. Ottima stagione per Nishikori, che, al netto da infortuni, è giocatore da primi cinque posti del ranking ATP. Il finalista dello US open si impone per 6/1 4/6 6/4. Ad aspettarlo c'è lo spagnolo David Ferrer che ha vinto facilmente contro il connazionale Fernando Verdasco col punteggio di 6/1 6/2.

Lo scozzese Andy Murray batte facilmente Grigor Dimitrov per 6/3 6/3 e festeggia, non solo, l'accesso ai quarti di Bercy, ma anche la matematica certezza della sua presenza al Master di Londra. Ad aspettarlo c'è la testa di serie numero uno il serbo Novak Djokovic che con il punteggio di 6/3 7/6 ha superato l'ultimo francese in tabellone, Gael Monfils. Murray - Djokovic è sicuramente il match clou della giornata. La condizione atletica dello scozzese lascia ben sperare, la sua vittoria oggi non sarebbe una sorpresa. I quarti saranno trasmessi da sky sport sul canale 202.