Tra ieri sera e stanotte si è svolta la prima fase ad eliminazione diretta della NBA Summer League 2015, sponsorizzata da Samsung. Le 8 partite di ieri hanno decretato le squadre che parteciperanno agli ottavi di finale. Si inizierà a fare sul serio, quindi, nella manifestazione che vede impegnati i giocatori che militano nella NBA da 3 anni o meno.

Le gare degli ottavi

Partiamo dalla parte alta del tabellone. Toronto affronterà Chicago, che ha avuto la meglio su Cleveland grazie a Portis e McDermott. I Phoenix sfideranno Milwaukee, vincitori contro Houston dopo una splendida prova di Kilpatrick che, subentrando dalla panchina, ha messo a segno 26 punti in 29 minuti.

I New York di Porzingis se la vedranno con Golden State, autori di un terzo parziale sublime nella sfida vinta contro Sacramento, e i New Orleans di uno dei migliori giocatori di questa NBA Summer League, Seth Curry, incontreranno Washington, visto che la squadra della capitale ha avuto la meglio sugli Utah privi di Exum ed Hood.

Nella parte bassa del tabellone, i Denver della 7a scelta del draft Mudiaj cercheranno di proseguire la propria imbattibilità contro Atlanta, reduce dalla vittoria sui Miami di Winslow e Napier,mentre la selezione della DLeague sfiderà Dallas, vincitrice della sfida contro i Lakers di Russell, Clarkson e Randle.

I San Antonio Spurs di Anderson proveranno ad andare avanti nella competizione affrontando i Brooklyn Nets, dopo che la squadra al di là del ponte di New York ha avuto la meglio su Philadelphia.

Boston, la squadra più completa vista fino a questo momento, affronterà Portland, con i rossoneri capaci di battere i Minnesota della prima scelta Towns.

Gli accoppiamenti ai quarti di finale

La vincente di Toronto - Chicago affronterà una tra Milwaukee e Phoenix; la sfida tra New York e Golden State decreterà chi avrà il diritto di incontrare la vincente di Washington - New Orleans.

Gli altri due posti per la semifinale se li giocheranno le squadre vincitrici delle gare Denver - Atlanta e Dallas - Dleague selection da un lato, San Antonio-Brooklyn e Portland-Boston dall'altro.

Il programma della serata e gli orari di tutte le gare

Si inizia alle 22:00 (ora italiana) con Milwaukee-Phoenix. Alle 22:30 si disputa la partita New York - Golden State, mentre allo scoccare della mezzanotte ci sarà Dallas - Dleague selection e, trenta minuti più tardi, San Antonio-Brooklyn.

A notte inoltrata (alle 2:00 in Italia) toccherà a Washington - New Orleans, Denver-Atlanta (alle 2:30) e Toronto-Chicago (alle 04:00). Quasi allo scoccare dell'alba (alle 04:30) chiuderà il programma la sfida tra Portland e Boston.