71-73 Gasol fa 1 su 2 dalla lunetta, ma Antetokounmpo non riesce a segnare la tripla della vittoria da centrocampo
Time out della Spagna per gli ultimi 3 secondi di gara
71-72 Tripla di Sloukas
Il coach greco chiama time out per impostare l'azione in cerca del pareggio
68-72 Rodriguez fa 2su 2 dalla lunetta
68-70 Tripla di Calathes
65-70 Gasol con il 50% dalla lunetta
Time out di Scariolo che predica calma ai suoi giocatori negli ultimi 25 secondi di gara
65-69 Altra palla rubata dalla Grecia e Calathes trova il canestro
63-69 Rodriguez con 1 su 2 ai liberi
63-68 Calathes a segno dopo aver rubato un pallone alla Spagna
Time out greco
61-68 Mirotic arriva ad 8 su 8 dalla lunetta
61-66 Spanoulis arriva in doppia cifra con un tiro libero
60-66 Mirotic preciso dalla lunetta
Sia Spagna che Grecia hanno 4 falli di squadra, a poco meno di 5 minuti dal termine
60-64 Arresto e tiro di Rodriguez
60-62 Tripla di Antetokounmpo
57-62 Tap in di Claver
Time out della Grecia
57-60 Contropiede della Spagna concluso dalla schiacciata di Mirotic
57-58 Semigancio di Reyes per il vantaggio spagnolo
57-56 Reyes con 1 su 2 ai liberi
Tre falli per la Grecia in meno di un minuto
Gara sempre punto a punto
57-55 Reyes con 2 su 2 dalla lunetta
57-53 Grande penetrazione di Zisis
55-53 Gasol perfetto ai liberi
55-51 Calathes dalla media
53-51 Tap in di Gasol
53-49 Printezis per il mini break greco
51-49 Bourosis riporta avanti la Grecia
49-49 Con 2 liberi Gasol arriva a 21 punti
49-47 Koufos a segno
47-47 Sempre Gasol a tenere la Spagna aggrappata alla Grecia
47-45 Zisis con 1 su 2 dalla lunetta
46-45 Tripla di Gasol
46-42 Alley hoop di Koufos su assist di Calathes
44-42 Printezis a segno dopo una splendida azione difensiva della Grecia
L'ala NBA dei Milwaukee Bucks ha già catturato 10 rimbalzi ed è vicino alla doppia doppia
Time out per coach Scariolo
42-42 Pareggio di Calathes
39-42 Penetrazione di Spanoulis
37-42 Antetokpunmpo in transizione
Stoppata di Koufos su Gasol
35-42 Arriva subito la risposta di Ribas dalla distanza
35-39 Tripla di Spanoulis in apertura del terzo parziale
Gasol e Mirotic portano avanti la Spagna
Time out di Scariolo per l'ultima azione spagnola del secondo parzialedella gara
32-39 Bourousis trova il canestro allo scadere dei 24 secondi
Time out della grecia, il cui coach prova a spronare i suoi alzando la voce
30-39 Nuovamente Gasol
30-37 Rodriguez riporta a +7 la Spagna
30-35 Zisis a segno
28-35 Gasol trova il canestro
28-33 Contropiede greco concluso da Printezis
26-33 Bourousis con il 50% ai liberi
25-33 Mirotic perfetto dalla lunetta
25-31 Alley hoop di Gasol
25-29 Ancora Printezis
23-29 Velocissima esecuzione di Llull
23-27 Printezis dalla distanza
20-27 Tripla dall'angolo di Mirotic
Time out della Grecia
20-24 Mirotic perfetto dalla lunetta
20-22 Gasol a segno
20-20 Antetokounmpo libero sotto canestro
18-20 Mirotic da 3
18-17 Koufos fa 1 su 2 ai liberi
17-17 Immediata risposta di Antetokounmpo
14-17 Tripla di Rodriguez
Primi minuti spagnoli, poi rimonta greca
Break iniziale della Spagna subito recuperato dalla Grecia e da lì in poi sostanziale equilibrio
14-14 La Grecia trova il pareggio con Calathes
12-14 Semigancio di Gasol
12-12 Koufos dalla media
10-12 Koufos a segno
8-12 Ottimo assist di Gasol per Mirotic
8-10 Gasol torna a segnare per la Spagna
8-8 Bel movimento sul perno da parte di Printezis
6-8 Coast-to-coast di Spanoulis
4-8 Arresto e tiro di Spanoulis
Ottima difesa spagnola in questi primi 4 minuti
2-8 Ribas serve Gasol in pick-and-roll ed il centro dei Bulls va a canestro
2-6 Antetokounmpo in penetrazione
0-6 Ancora Llull dalla distanza
0-3 Tripla di Llull nella prima azione del match
La gara sarà arbitrata dall'italiano Lamonica, coadiuvato da un serbo ed un portoghese
I quintetti iniziali: per la Grecia Calathes, Spanoulis, Antetokounmpo, Printezis e Koufos.
Per la Spagna Ribas, Llull, Fernandez, Mirotic e Gasol
Ore 18.25: Ecco l'inno spagnolo
Ore 18.23: Parte l'inno nazionale della Grecia
La prima sfida dei quarti di finale di Eurobasket 2015 che Blasting News seguirà in diretta live è il match tra Spagna e Grecia, 2 potenze del basket europeo ed abituate a questo tipo di palcoscenico. La Grecia arriva ai quarti dopo aver battuto agevolmente il Belgio negli ottavi di finale ed è una delle 3 squadre ancora imbattute nella competizione (come i padroni di casa della Francia e la Serbia). La Spagna, invece, ha fatto fuori la Polonia di Gortat nel primo turno ad eliminazione diretta e si presenta alla sfida contro i greci nell'inedito ruolo di nazionale sfavorita.
La condizione di Spagna e Grecia
In casa spagnola, infatti, pesano le tante assenze degli atleti che non hanno preso parte alla competizione continentale, da Marc Gasol (uno dei migliori 10 giocatori dell'NBA secondo la rivista 'Sports Illustrated') a Calderon, da Rubio ad Ibaka. Assenze che però non devono essere un alibi per la nazionale di coach Scariolo, che può contare sui lunghi NBA Pau Gasol e Nikola Mirotic (entrambi dei Chicago Bulls) e sul rodatissimo gruppo di atleti del Real Madrid. Grandissima esperienza anche in casa greca, che può vantare la seconda miglior difesa del torneo e che si affida alla classe di Spanoulis, all'intensità di Koufos e all'esplosività di Antetokonmpo.
Per Rodriguez è la gara più difficile dei quarti
A presentare la prima sfida dei quarti di finale di Eurobasket 2015 è l'esterno spagnolo Sergio Rodriguez, che ha affidato al sito della Fiba le sue parole prima del match: ' Si tratta della sfida più difficile tra quelle dei quarti di finale e se avessi dovuto scegliere quale squadra affrontare in questa fase, non avrei scelto la Grecia. Ma noi siamo la Spagna e siamo pronti per giocare contro una grande squadra. La Grecia è una squadra molto compatta, che ha talento in tutti i ruoli e giocatori che sono abituati a giocare questo tipo di partite'. Il più grande pericolo è Spanoulis: 'Un giocatore come lui può fare la differenza in qualsiasi momento, ma anche noi in squadra abbiamo gente come Fernandez e Pau Gasol che sono fondamentali'.
Una delle chiavi della gara sarà la capacità di reggere in difesa: 'Dobbiamo difendere con intensità, essere bravi nei rimbalzi e prendere vantaggi giocando in transizione. Saranno i dettagli a fare la differenza. La Spagna capisce fin troppo bene l'importanza di questa partita e sappiamo quel che dobbiamo fare. L'obiettivo primario è quello di qualificarci per le Olimpiadi di Rio 2016 e poi cercare di vincere Eurobasket 2015'.