Il mese di settembre ci regalerà diversi appuntamenti sportivi quest’anno. Oltre al Campionato Europeo di Basket, prossimamente inizierà la Coppa del Mondo di Rugby. In programma a fine mese ci saranno anche i Mondiali di Ciclismo. La kermesse iridata si terrà a Richmond, in Virginia, proponendo sia gare a cronometro, che prove in linea. Saranno specialmente quelle degli uomini élite al centro dell’attenzione, ma non mancheranno quelle delle donne, degli under 23 e degli juniores. Dopo il Campionato Mondiale di Ciclismo a Ponferrada dell’anno scorso, vinto da Michal Kwiatkowski, quest’anno ci si sposterà negli Stati Uniti, dove dal 19 al 27 settembre 2015 ci saranno diverse prove.

UCI Road World Championships 2015 a Richmond, percorso e altimetria

I Mondiali di Ciclismo proporranno come sempre prove a cronometro ed altre in linea. I professionisti saranno protagonisti il 23/09 con la corsa contro il tempo e poi il 27/09 nella corsa più importante sul circuito cittadino di Richmond. Quest’ultima prenderà il via al mattino (ore 9.00 locali) e poi terminerà intorno alle ore 15.40. Il percorso complessivo misurerà 259,2 chilometri, ma si articolerà su un circuito di 16,2 chilometri da ripetere 16 volte. Il primo tratto sarà decisamente facile, ma dal dodicesimo chilometro in poi avremo 3 strappi su cui potrebbe decidersi la gara. Il via sarà da East Broad Street, dopodiché ci si dirigerà verso Monument Avenue svoltando prima su Belvidere Street.

Si attraverserà Lee Circle e poi quando si giungerà nei pressi del monumento in onore di Jefferson Davis si farà un’inversione di 180°. Il plotone si dovrà addentrare nel quartiere Uptown, dove si trova la Virginia Commonwealth University, passando da North Lombardy Street e West Main Street, prima di tornare su East Broad Street.

Qui si svolterà e si andrà verso la zona di Shockoe costeggiando il canale e passando di fianco al Great Shiplock Park.

Si sbucherà su East Main Street e poi si affronterà la salita tortuosa, stretta e caratterizzata da ciottoli di Libby Hill Park, che misura circa 200 metri. Una volta giunti in cima al quartiere di Church Hill ci sarà una discesa, seguita da 3 curve secche di 90° particolarmente insidiose che porteranno fino alla 23rd Street.

Qui inizierà lo strappo di 100 metri con altro pavé. Si percorrerà un altro tratto su East Broad Street, poi si transiterà dalla North 18th Street e nuovamente in East Main Street, prima dello strappo conclusivo in Governor Street che misura 300 metri. Al termine si avranno i 680 metri conclusivi verso il traguardo in falsopiano. Sarà un percorso ricco di insidie, adatto principalmente a quei corridori da classiche. Il ct Davide Cassani ha fatto sapere di voler puntare su Diego Ulissi, ma in caso di arrivo a gruppo compatto saranno i velocisti a giocarsi la vittoria.