Volata da brividi nella tappa di Commentry, la seconda della Parigi Nizza 2016. Nacer Bouhanni ha chiuso con una scodata il rimontante Michael Matthews che con un gioco d’equilibrismo è riuscito a rimanere in piedi. Bouhanni ha tagliato per primo il traguardo ma è stato declassato dalla giuria per l’evidente scorrettezza. Matthews ha così conquistato il secondo successo personale allungando in classifica alla vigilia dell’arrivo in salita della terza tappa.

Una volata mozzafiato

La seconda tappa della Parigi Nizza, in una giornata grigia ma asciutta, è andata via con una lunga fuga che non ha mai impensierito il gruppo.

A comporla Brandle (Iam), Siskevicius (Delko), Delaplace (Fortuneo) e Grmay (Lampre). La fuga si è esaurita ad una dozzina di chilometri dall’arrivo, con la bagarre per preparare la volata che è stata intensissima. Ma non si sono visti i classici treni che caratterizzano i finali delle tappe da sprint. Soprattutto la Lotto di Greipel e la Etixx di Kittel, i due velocisti più forti, sono rimaste stranamente passive. Il freddo di questi primi giorni di corsa ha evidentemente condizionato molti corridori, e il finale è stato così una battaglia di resistenza più che di tecnica.

Il gruppo è arrivato allungato e sfilacciato, con Bouhanni ben posizionato e pronto a partire. Il francese ha sprintato con Matthews e Bonifazio a ruota, spostandosi subito vistosamente a sinistra, dove l’australiano stava cercando il sorpasso.

Matthews ha limato centimetro su centimetro cercando il varco alle transenne, ma Bouhanni l’ha stoppato con una scodata che ha fatto rischiare la caduta ad entrambi. In un finale da brividi i due si sono sorretti a vicenda con un equilibrismo e Bouhanni sullo slancio ha tagliato il traguardo per primo. Ma la giuria non ha potuto che rilevare la sua scorrettezza, facendolo retrocedere in terza posizione, dietro a Matthews e a Bonifazio, con gli altri arrivati staccati di un secondo.

Ora la Parigi Nizza offrirà il primo arrivo in salita, quello di Mont Brouilly, dove Contador e gli altri corridori che puntano alla vittoria finale, come Thomas e Porte, saranno chiamati ad un primo confronto.