Sarà Cesare Belluardo a guidare la Nazionale Italiana di arti marziali esport da combattimento agli imminenti Campionati Intercontinentali Open WTKA che si terranno a Sheffield, nel Regno Unito, il prossimo 24 aprile. Siciliano, nato a Trapani, cintura nera 7° dan di kick boxing ed attuale presidente della Federazione siciliana WTKA, Belluardo è da molti anni istruttore del Team Sicilia, associazione sportiva dilettantistica da lui stesso creata a Trapani con la quale si è preso notevoli soddisfazioni. I suoi allievi infatti si sono fregiati spesso di titoli nazionali, europei e mondiali in numerose discipline da combattimento.

A Sheffield un prestigioso confronto internazionale

In quel di Sheffield si confronteranno tutti i più forti atleti del panorama internazionale. Il torneo intercontinentale open è il secondo della Federazione WTKA per importanza, dopo i Campionati Mondiali unificati la cui edizione si è disputata in Spagna. L'incarico al maestro Cesare Belluardo, che si occuperà di coordinare gli atleti del team italiano impegnati nelle diverse discipline e categorie, è stato affidato dalla Federazione Italiana che ha visto nell'istruttore trapanese, dotato di grande esperienza, competenza ed in possesso e di straordinarie capacità di "motivare" i suoi allievi, l'uomo giusto in quello che a tutti gli effetti è un appuntamento chiave per la WTKA.

A comporre il team azzurro ci sono atleti provenienti da tutte le regioni italiane e, naturalmente, ci sono anche gli allievi di Belluardo. Tra questi anche i due figli del maestro, Davide ed Alessio Belluardo che sono reduci dai titoli mondiali conquistati in Spagna nelle molteplici specialità della kick boxing, sul tatami e sul ring.

Atleti provenienti da tutto il mondo dunque si contenderanno i titoli intercontinentali nelle varie specialità: semi contact, light contact, low kick light, K1 light e discipline da ring.

Giusto premio ad una straordinaria carriera

I fratelli Belluardo, figli d'arte, hanno fatto incetta di medaglie ai recenti Mondiali di Spagna con due titoli iridati a testa e poi anche tre secondi posti ed un terzo per Davide, due secondi posti ed un terzo per Alessio.

Complessivamente gli atleti del Team Sicilia hanno vinto ben 8 titoli mondiali ed ottenuto 10 argenti e 6 bronzi. In aggiunta, la medaglia d'oro è arrivata anche nella disciplina del Security Self Defence, nella gara a squadre. Cesare Belluardo è sempre stato orgoglioso di tutti i suoi allievi ed ora, con questo prestigioso incarico a livello nazionale, si gode anche un momento tutto suo. "Credo che sia il sogno di tutti gli istruttori partecipare ad una manifestazione di questo livello ed indossare una maglia con la scritta "Italia" - ha detto il coach azzurro - e, il solo fatto di esserci, rappresenta una vittoria oltre alla conferma che abbiamo lavorato bene. Questo grande onore lo voglio condividere con tutte le associazioni sportive siciliane che hanno creduto nella Federazione e nella mia presidenza regionale".